giovedì 19 aprile 2018

  • Home
  • Chi siamo
  • popoffquotidiano.it – Contatti
  • Cookies e privacy policy
Popoff Quotidiano Popoff Quotidiano Popoff Quotidiano
Popoff Quotidiano
  • in fondo a sinistra
  • cronache sociali
  • consumare stanca
  • padrini & padroni
  • malapolizia
  • quotidiano movimento
  • in genere
  • mondi
  • culture
Menu
  • in fondo a sinistra
  • cronache sociali
  • consumare stanca
  • padrini & padroni
  • malapolizia
  • quotidiano movimento
  • in genere
  • mondi
  • culture
Ultimi articoli
  • Terzo venerdì di sangue a Gaza

  • Gentrification: storie di carta e di cartiere a Genova

  • Napoli odia il debito odioso

  • Siria, l’internazionalismo prima della geopolitica

  • Siria, fake gas e missili smart

  • Attac: sfiduciamoli noi i mercati

  • Tutta Roma, tranne una strada: il pasticciaccio brutto della Piccola Londra

  • Quante morti bianche servono per uno sciopero generale?

  • Cucchi-bis: i carabinieri sapevano. E fecero false carte

  • Sesso e Genere, l’importanza della differenza

  • Giosetta Fioroni, una romana a Milano

  • search
Most Popular

Giosetta Fioroni, una romana a Milano

Giosetta Fioroni, una romana a Milano

Quel clown che una risata lo seppellirà

Quel clown che una risata lo seppellirà

Terrore, funerali e altri spaesamenti

Terrore, funerali e altri spaesamenti

C’è bisogno di intellettuali

C’è bisogno di intellettuali

Il teatro per indagare il buco nero di una strage

Il teatro per indagare il buco nero di una strage

Il fantasma di Moro si agita ancora sui misteri d’Italia

Il fantasma di Moro si agita ancora sui misteri d’Italia

Most Popular

Go Back
Hillary Clinton: L’Isil è roba nostra, ma ci è sfuggita di mano

Hillary Clinton: L’Isil è roba nostra, ma ci è sfuggita di mano

agosto 11, 2014
C’è Netanyahu dietro il rapimento dei 3 studenti

C’è Netanyahu dietro il rapimento dei 3 studenti

luglio 11, 2014
  • Il patto Isil-Usa in una foto

    Il patto Isil-Usa in una foto

    agosto 23, 2014
  • Tutto poco bello, tutto molto imbarazzante

    Tutto poco bello, tutto molto imbarazzante

    ottobre 14, 2014
  • Putin è il bancomat dei fascisti di mezza Europa

    Putin è il bancomat dei fascisti di mezza Europa

    novembre 26, 2014
  • Snowden: L’Isil è stato addestrato dalla Cia e dal Mossad

    Snowden: L’Isil è stato addestrato dalla Cia e dal Mossad

    agosto 8, 2014

Latest News

  • Giosetta Fioroni, una romana a Milano

    2018/04/13
    by Maurizio Zuccari
  • Quel clown che una risata lo seppellirà

    2018/04/10
    by Claudio Marradi
  • Terrore, funerali e altri spaesamenti

    2018/03/29
    by Claudio Marradi
  • C’è bisogno di intellettuali

    2018/03/27
    by Mauro Baldassarri
  • Il teatro per indagare il buco nero di una stra...

    2018/03/18
    by Claudio Marradi
  • Il fantasma di Moro si agita ancora sui misteri...

    2018/03/16
    by Maurizio Zuccari

Latest News

  • Giosetta Fioroni, una romana a Milano

    2018/04/13
    by Maurizio Zuccari
  • Quel clown che una risata lo seppellirà

    2018/04/10
    by Claudio Marradi
  • Terrore, funerali e altri spaesamenti

    2018/03/29
    by Claudio Marradi
  • C’è bisogno di intellettuali

    2018/03/27
    by Mauro Baldassarri
  • Il teatro per indagare il buco nero di una stra...

    2018/03/18
    by Claudio Marradi
  • Il fantasma di Moro si agita ancora sui misteri...

    2018/03/16
    by Maurizio Zuccari
Giosetta Fioroni, una romana a Milano
Quel clown che una risata lo seppellirà
Terrore, funerali e altri spaesamenti
C’è bisogno di intellettuali
Il teatro per indagare il buco nero di una strage
Il fantasma di Moro si agita ancora sui misteri d’Italia
  • Grid
  • List
  • Bsa, la rete solidale che non lascia solo il cratere

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: sabato 7 gennaio 2017
    | 0 comments
    Bsa, la rete solidale che non lascia solo il cratere

    Bsa, la rete solidale che non lascia solo il cratere

    Reportage dalle zone terremotate dell'appennino del Centro Italia dove lavorano i militanti delle Brigate ...

    Reportage dalle zone terremotate dell'appennino del Centro Italia dove lavorano i militanti delle Brigate di solidarietà attiva [da Amatrice e dintorni, Checchino Antonini] ...

    sabato 7 gennaio 2017
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
  • Fiction e scrittura per capire le nostre emozioni

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: sabato 7 gennaio 2017
    | 0 comments
    Fiction e scrittura per capire le nostre emozioni

    Fiction e scrittura per capire le nostre emozioni

    Lo psicologo e narratore canadese Keith Oatley spiega come i romanzi favoriscano l’attivazione di alcune ...

    Lo psicologo e narratore canadese Keith Oatley spiega come i romanzi favoriscano l’attivazione di alcune aree del cervello deputate alla “competenza emotiva” [Carlo Scognamiglio] ...

    sabato 7 gennaio 2017
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
  • Claudio Lolli: «Non sentite che grande freddo c’è la fuori?»

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: domenica 1 gennaio 2017
    | 0 comments
    Claudio Lolli: «Non sentite che grande freddo c’è la fuori?»

    Claudio Lolli: «Non sentite che grande freddo c’è la fuori?»

    Lolli e i suoi musicisti raccontano il progetto del nuovo disco. Il 2017 sarà l'anno del Grande freddo? [ ...

    Lolli e i suoi musicisti raccontano il progetto del nuovo disco. Il 2017 sarà l'anno del Grande freddo? [Claudio Lolli] ...

    domenica 1 gennaio 2017
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
  • Andrea Bellini ovvero: l’epopea dei Settanta

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: giovedì 29 dicembre 2016
    | 0 comments
    Andrea Bellini ovvero: l’epopea dei Settanta

    Andrea Bellini ovvero: l’epopea dei Settanta

    In memoria di Andrea Bellini e della banda, del Casoretto e di Milano antifascista e degli anni '70 [Clau ...

    In memoria di Andrea Bellini e della banda, del Casoretto e di Milano antifascista e degli anni '70 [Claudio Taccioli] ...

    giovedì 29 dicembre 2016
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
  • Pasolini: non c’è più la luce di Natale

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: sabato 24 dicembre 2016
    | 0 comments
    Pasolini: non c’è più la luce di Natale

    Pasolini: non c’è più la luce di Natale

    Una poesia di Pasolini dedicata ad un operaio e a uno studente che l’autore scrisse nei giorni di Natale ...

    Una poesia di Pasolini dedicata ad un operaio e a uno studente che l’autore scrisse nei giorni di Natale del ‘60 [Eugenia Foddai] ...

    sabato 24 dicembre 2016
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
  • Quando i migranti eravamo noi

    Posted by Ludovica Schiaroli
    |Date: lunedì 19 dicembre 2016
    | 0 comments
    Quando i migranti eravamo noi

    Quando i migranti eravamo noi

    Il racconto dell’epopea della migrazione ligure nelle fotografie che gli emigrati mandavano alla famiglia ...

    Il racconto dell’epopea della migrazione ligure nelle fotografie che gli emigrati mandavano alla famiglia. Domani alle 18 presentazione a Genova. ...

    lunedì 19 dicembre 2016
    | by Ludovica Schiaroli
    | 0 comments
    Read more
  • “The Beast”, il whisky forgiato nel fuoco

    Posted by Ludovica Schiaroli
    |Date: venerdì 16 dicembre 2016
    | 0 comments
    “The Beast”, il whisky forgiato nel fuoco

    “The Beast”, il whisky forgiato nel fuoco

    Un incendio devasta la provincia di Alberta (Canada), dalle sue ceneri nasce The Beast un whisky decisame ...

    Un incendio devasta la provincia di Alberta (Canada), dalle sue ceneri nasce The Beast un whisky decisamente torbato! ...

    venerdì 16 dicembre 2016
    | by Ludovica Schiaroli
    | 0 comments
    Read more
  • Greg Lake addio. Il rock perde un altro grande

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: giovedì 8 dicembre 2016
    | 0 comments
    Greg Lake addio. Il rock perde un altro grande

    Greg Lake addio. Il rock perde un altro grande

    E' morto Greg Lake, chitarra, basso e voce di uno dei supregruppi del storia del rock, Emerson, Lake & Pa ...

    E' morto Greg Lake, chitarra, basso e voce di uno dei supregruppi del storia del rock, Emerson, Lake & Palmer [Francesco Ruggeri] ...

    giovedì 8 dicembre 2016
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
  • Se la danza è la rivolta dei corpi

    Posted by Checchino Antonini
    |Date: sabato 3 dicembre 2016
    | 0 comments
    Se la danza è la rivolta dei corpi

    Se la danza è la rivolta dei corpi

    In scena al Teatro della Tosse di Genova la seconda edizione di Resistere e creare, la rassegna di danza ...

    In scena al Teatro della Tosse di Genova la seconda edizione di Resistere e creare, la rassegna di danza internazionale con la direzione artistica di Michela Lucenti [da Genova, Claudio Marradi] ...

    sabato 3 dicembre 2016
    | by Checchino Antonini
    | 0 comments
    Read more
«‹101112131415161718›»

ultimi articoli

  • Quante morti bianche servono per uno sciopero generale?

    Quante morti bianche servono per uno sciopero generale?

    mercoledì 18 aprile 2018
    (1) Comment
    Read more...
  • Cucchi-bis: i carabinieri sapevano. E fecero false carte

    Cucchi-bis: i carabinieri sapevano. E fecero false carte

    mercoledì 18 aprile 2018
    (1) Comment
    Read more...
  • Terzo venerdì di sangue a Gaza

    Terzo venerdì di sangue a Gaza

    venerdì 13 aprile 2018
    (0) Comments
    Read more...
  • Gentrification: storie di carta e di cartiere a Genova

    Gentrification: storie di carta e di cartiere a Genova

    venerdì 13 aprile 2018
    (0) Comments
    Read more...

seguici su facebook

seguici su twitter

Tweets di Popoff Quotidiano

“Sgombrare il campo dalle narrazioni tossiche e diversive. Andare al nocciolo del conflitto, mostrare che tutte le lotte sono la stessa lotta”
[Wu Ming]

 

Popoffquotidiano.it è un blog collettivo di giornalisti e di autori e non una testata giornalistica.

Il suo aggiornamento è infatti senza periodicità.

Popoffquotidiano.it non è quindi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

I contenuti e le opinioni di Popoffquotidiano.it devono per questo motivo essere considerati espressione esclusiva di chi ne è autore e, in ogni senso, sotto la sua individuale e personale responsabilità.

I contributi multimediali utilizzati da Popoffquotidiano.it – testi, foto, video, audio e grafiche – se non di produzione o di proprietà dei giornalisti e degli autori o concessi esplicitamente da autori terzi o dalle persone ritratte, sono di pubblico dominio perché, ove possibile, offerti dalla rete e trattati, in relazione alle loro opzioni di riproduzione o elaborazione, come contenuti di Popoffquotidiano.it, nel rispetto dei 6 livelli di tutela dell’autorialità previsti dalla versione inglese e dalle bozze italiane del CCPL 4.0 per la gestione della pubblicazione e della elaborazione di Creative Commons.

Se gli autori o i soggetti ritratti o riprodotti fossero contrari, nella forma utilizzata o in assoluto, alla pubblicazione su Popoffquotidiano.it di contenuti che li riguardano, hanno facoltà di inviare una segnalazione a Popoffquotidiano.it per la loro correzione, in ogni modo indicato, o per la loro rimozione, con il diritto di stabilire la rilevanza della eventuale rettifica, compreso anche quanto pubblicato sui social-network.

Ogni contribuzione volontaria o entrata pubblicitaria ricevuta da Popoffquotidiano.it è esclusivamente funzionale al suo mantenimento.

  • in fondo a sinistra
  • cronache sociali
  • consumare stanca
  • padrini & padroni
  • malapolizia
  • quotidiano movimento
  • in genere
  • mondi
  • culture
  • Home
  • Chi siamo
  • popoffquotidiano.it – Contatti
  • Cookies e privacy policy
Popoff Quotidiano
Copyright © 2015 - 2018 by popoffquotidiano.it