7.3 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
7.3 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homein genereLe donne chiedono la 194. L'Ordine dei medici chiama il 113

Le donne chiedono la 194. L’Ordine dei medici chiama il 113

Un centinaio di aderenti alla rete #Iodecido occupa la sede dell’Ordine per discutere i guasti dell’obiezione. Verso il corteo di sabato.

di Marina Zenobio

iodecido

In attesa del corteo di sabato prossimo, nella tarda mattina di ieri, 4 marzo, un centinaio di aderenti alla rete #Iodecido ha occupato la sede dell’Ordine Nazionale dei Medici in via Cola di Rienzo, a Roma. Diverse le rivendicazioni dei e delle manifestanti, a partire dall’accesso libero e gratuito all’aborto messo a rischio dal numero sempre crescente di medici obiettori di coscienza. Altra richiesta è quella della reperibilità su tutto il territorio nazionale e 24 ore su 24 della pillola del giorno dopo perché, dichiarano le donne, capita sempre più spesso di recarsi in farmacia per richiederla e sentirsi dire che non c’è, la devono ordinare, ripassi domani. E’ una beffa perché la pillola del giorno dopo presa in ritardo è inutile, ma è anche questo un modo per mascherare l’obiezione di coscienza. Essendo la rete #io deciso composta non solo da donne ma anche da lesbiche, gay e transessuali, un ulteriore rivendicazione è quella dell’autonomia decisionale per tutto il percorso di nascita e della “de-patologizzazione” delle condizioni delle persone transessuali.

Nel corso dell’azione i/le manifestanti hanno chiesto la possibilità di aprire un tavolo per dibattere sull’obiezione di coscienza e su come questa stia limitando la libertà di scelta delle donne e favorendo la non applicazione della legge sull’aborto.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

La risposta dell’Ordine Nazionale dei Medici è stata netta. Non solo il rifiuto totale a qualsiasi confronto o a prendere una posizione su quanto richiesto, ma sono state chiamate le forze dell’ordine che, denunciano i/le manifestanti, riducendo la questione ad un mero problema di ordine pubblico, hanno preteso di identificare e denunciare molt@ di loro mentre, tra spintoni e insulti, venivano cacciat@ dalla sede dell’Ordine dei Medici di via Cola di Rienzo e scortati fino alla vicina stazione della metropolitana.

“Ma noi non ci facciamo intimidire dalla gestione autoritaria di questo governo – si legge sul comunicato della rete #Iodecido – e sabato 8 marzo saremo tutt@ in piazza con un corteo-street parade che, partendo alle 15 da Piazzale dei Condottieri, invaderà le strade della città di Roma”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]