13.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
13.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
Homecronache socialiS'inventò l'aggressione l'autista che puntò l'indice sui No tav

S’inventò l’aggressione l’autista che puntò l’indice sui No tav

Indagato a Torino per simulazione il guardaspalle della pm che indaga i No Tav. Imbarazzo in procura e nel partito delle Grandi Opere.

di Checchino Antonini

S'inventò l'aggressione l'autista che puntò l'indice sui No tav

«Lo avevamo detto da subito», dicono gli attivisti No Tav dopo che ‘Lo strano caso dell’autista di Rinaudo’ somiglia proprio a quello di Belpietro (e un po’ anche a quello del poliziotto che alla Diaz si accoltellò il giubbotto da solo)! «E così è stato!» si legge sul sito notav.info commentando la notizia che l’ex autista del pm Antonio Rinaudo è indagato per simulazione di reato per aver inventato, secondo le indagini, di essere stato aggredito da tre no tav incappucciati la sera dell’11 aprile. I militanti lamentano che «quando era ora di indicare il movimento notav tra i responsabili tutti subito solerti a scrivere condanne in anticipo». E su altri episodi «ci chiediamo ora con più forza – scrivono – quando s’indagherà veramente». «Delle scuse, che sopratutto le redazioni dei giornali e dei telegiornali dovrebbero farci, non ce ne facciamo nulla – concludono – ora è il momento delle risposte».

Aveva denunciato di essere stato aggredito da un gruppo di sconosciuti: adesso l’autista “guardaspalle” di una dei pm della Procura di Torino affannate con le pratiche del teorema da cuicre sui No Tav è indagato per simulazione di reato. Ma stavolta sono stati gli stessi pubblici ministeri della Procura di Torino, nel corso di un procedimento coordinato dal procuratore reggente Sandro Ausiello, i primi a nutrire dei dubbi e a svolgere accertamenti anche su altre possibilità. Il fascicolo fu aperto inizialmente per il reato di lesioni. Poi, dopo indagini svolte anche dalla Digos, è arrivata la svolta: l’autista, che si è avvalso della facoltà di non rispondere e che è già stato destinato ad altro incarico, adesso risponderà di simulazione di reato.

Imbarazzo nel partito trasversale YesTav che fu pronto a montare il clima contro i movimenti e oggi si dice soddisfatto di scoprire che la magistratura indagherebbe senza pregiudizi. Specie quella torinese che sta imbastendo un teorema di terrorismo contro quattro attivisti che forse sarebbero colpevoli di aver danneggiato una ruspa del sacro Tav.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]