13.3 C
Rome
domenica 26 Marzo 2023
13.3 C
Rome
domenica 26 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homein fondo a sinistraI luoghi della lotta non appartengono al Pd

I luoghi della lotta non appartengono al Pd

Dove governano i partiti delle Grandi opere le europee premiano il Movimento 5 Stelle, che supera 40 per cento. La sinistra di Tsipras vola oltre il 9.

di Massimo Lauria

I luoghi della lotta non appartengono al Pd

I comuni della Valsusa da una parte, Niscemi dall’altra. Nei luoghi della lotta contro le Grandi opere, le europee 2014 bocciano il Pd, che invece vince a valanga nel resto del Paese. L’affluenza al voto in Valsusa è alta, (in media supera il 70 per cento) – a differenza del dato nazionale 57,2 per cento -, come a ribadire che il voto utile è una speculazione elettorale solo quando è slegato dal territorio e dalle sue ragioni.

In Sicilia, a Niscemi – in provincia di Caltanisetta -, dove c’è il cantiere delle antenne satellitari americane Muos, votano in molti meno. Ma la musica non cambia: i NoMuos si sentono rappresentati dal movimento di Grillo, che padroneggia su tutti gli altri partiti, salendo oltre il 30 per cento delle preferenze. E dalla sinistra di Tsipras, che vola in alcuni casi oltre il 9 per cento. Le elezioni comunali, in alcuni casi, trainano il voto europeo.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Il Movimento 5 Stelle sembra la roccaforte istituzionale di chi si batte contro l’alta velocità della Torino-Lione. Ma il movimento NoTav ha scelto Nicoletta Dosio, storica rappresentante candidata nell’Altra Europa con Tsipras. Con le sue oltre 15.000 preferenze non riesce però ad entrare a Bruxelles, arrivando quarta nella circoscrizione del nord-ovest, dietro a Moni Ovadia, Curzio Maltese e Giuliana Sgrena.
«Un abbraccio affettuosissimo e un appuntamento di lotta alle 15324 compagne e compagni i quali, attraverso il mio nome sulla scheda per il Parlamento europeo nella Lista Tsipras – scrive la Dosio sul suo profilo Facebook -, hanno voluto dare un segno inequivocabile e senza delega, di resistenza contro la guerra, il razzismo e lo sfruttamento dell’uomo e della natura. Un messaggio che certamente va oltre la mia persona e dice che non è tempo di resa, ma di conflitto.

Ce n’est qu’un début, continuons le combat!».

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia