12.1 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023
12.1 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023
HomecultureRestiamo Umani diventa un film

Restiamo Umani diventa un film

Arriva in dvd il reading movie del libro “Gaza – Restiamo Umani” scritto da Vittorio Arrigoni

di Giorgia Pietropaoli

Restiamo Umani - The Reading Movie

Il trailer del film “Stay Human, the reading movie”

Il film Restiamo Umani non è un documentario, non è una fiction e nemmeno una docu-fiction. Unico nel suo genere, si fa carico di dare il via a un nuovo filone cinematografico, il reading movie, ovvero il film della lettura. Restiamo Umani – The Reading Movie è, dunque, il film della lettura integrale del libro Gaza – Restiamo Umani scritto da Vittorio Arrigoni (1975 – 2011). Il libro rappresenta il diario giornaliero dei ventidue giorni di massacro avvenuto durante loperazione militare Piombo Fuso, un’operazione sferrata dal governo israeliano contro i civili della striscia di Gaza, tra la fine del 2008 e l’inizio del 2009, in cui morirono più di milleduecento civili e in cui più di quattrocento bambini furono assassinati.

Un film che rappresenta, in sintesi, “il documento storico di un crimine contro l’umanità” e che potrà essere acquistato in dvd (corredato di un libretto di circa trenta pagine composto da foto e da alcuni scritti) sul sito https://stayhuman.tv/ al costo di 10 euro (parte dei ricavi verrà utilizzata per le nuove edizioni internazionali del film e parte sarà devoluta al Palestinian Center for Human Rights e al Palestinian Center for Democracy and Conflict Resolution). Il film può essere visto anche gratuitamente sul sito www.restiamoumani.com.
Tra i lettori filmati in questa pellicola troviamo nomi importanti come Noam Chomsky, Roger Waters, Don Andrea Gallo, Moni Ovadia e Egidia Beretta Arrigoni. Il film è stato girato alla prima lettura per mantenere l’empatia e la forza espressiva di ogni protagonista.

Vittorio Arrigoni, volontario dell’International Solidarity Movement, ha assistito in prima linea al bombardamento della popolazione di Gaza, un bombardamento che andava contro ogni convenzione internazionale e in cui furono distrutti ospedali, scuole, moschee e abitazioni civili.

«Riconoscendo nelle nostre quotidiane gesta che i nostri padri e le nostre madri ci hanno insegnato sin da piccoli, così agendo resteranno al nostro fianco per sempre, sinché anche noi cambieremo meta e dimensione, sperando di aver avuto il tempo a nostra volta, di lasciare l’eredità del nostro meglio a coloro che con noi hanno convissuto parte del cammino» scriveva Arrigoni in una lettera a Marco Besana.
E questo film rappresenta sicuramente l’eredità di Vittorio. Frasi dal libro Gaza. Restiamo umani:

«Ho una videocamera con me ma ho scoperto oggi di essere un pessimo cameraman, non riesco a riprendere i corpi maciullati e i volti in lacrime. Non ce la faccio. Non riesco perché piango anch’io».

«Faranno il deserto e lo chiameranno pace. Il silenzio del «mondo civile» è molto più assordante delle esplosioni che ricoprono la città come un sudario di terrore e morte».

«Qualcuno fermi questo incubo. Rimanere immobili in silenzio significa sostenere il genocidio in corso. Urlate la vostra indignazione, in ogni capitale del mondo «civile», in ogni città, in ogni piazza, sovrastate le nostre urla di dolore e terrore. C’è una parte di umanità che sta morendo in pietoso ascolto. Restiamo umani».

Restiamo Umani – The Reading Movie – DVD
Per tutte le informazioni sul film potete consultare il sito di Restiamo Umani e il sito https://stayhuman.tv/?lang=it .

Restiamo Umani - The Reading Movie

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]