6.6 C
Rome
lunedì, Marzo 17, 2025
6.6 C
Rome
lunedì, Marzo 17, 2025
HomecultureTutte contro lui, la vendetta al cinema si veste di rosa

Tutte contro lui, la vendetta al cinema si veste di rosa

Arriva nelle nostre sale la pellicola con Cameron Diaz, Leslie Mann e Kate Upton. Su Popoff la recensione.

«Buon mesiversario! L’ho visto e ho pensato a te!». Cominciamo dicendo che un uomo che festeggia il mesiversario è sospetto fin dal principio e poi dai, ma a quale donna interessa davvero il mesiversario?!? Che roba è il mesiversario? Siamo seri. In Tutte contro lui, Hollywood sceglie di trattarci ancora una volta come donnette casalingo/dementi in preda ad aspirazioni (o ispirazioni) che riscattino quel corpo-contenitore grazioso, sì, ma povero di contenuti. «Dovrei iscrivermi ad un corso di rinforzo cerebrale». E l’unica cosa che si può chiedere a femmine di questo tipo è di far funzionare le tubature dell’uomo/scimmia. Almeno fin quando non si accorgeranno dell’infedeltà dell’esemplare e decideranno, a quel punto, di escogitare piani di vendetta.

Nick Cassavetes, che dirige con bravura un trio di bionde (chi più chi meno) composto da Cameron Diaz, Leslie Mann e Kate Upton, si sgancia dalla screwball comedy e da quella sophisticated per mettere in scena una guerra tra i sessi che ha qualche momento di divertente originalità (gli ormoni femminili da mescolare al bibitone mattutino sono un buon esempio) ma pecca di prevedibilità e di luoghi comuni sul gentil sesso che sconfinano nella fastidiosità e nel ridicolo.

Che fa una donna quando scopre il tradimento? Ovvio, si ubriaca e si rinchiude in un armadio per provare scarpe e vestiti. Che cosa vuole una donna da un uomo/scimmia? Ovvio, un bambino o una qualche parvenza di famiglia. Che cosa c’è nel cervello di una donna tremendamente bella? Ovvio, niente di niente. Che tipo di donna è in grado di escogitare arguzie, piani efficaci e di stanare il vile truffatore? Ovvio, quella che fa l’avvocato. Quali donne possono coalizzarsi, persino diventare amiche, in una situazione di corna perpetue? Ovvio, una moglie, un avvocato e un paio di tette.

E il riscatto perde d’importanza, sembra quasi un lieto fine dovuto, appiccicato lì perché ‘ste donne, prima o poi, dovevano riprendersi dallo scontro con l’uomo/scimmia, quel Nikolaj Coster-Waldau che gli appassionati de Il trono di spade ricordano bene nei panni del bellimbusto (incestuoso) Jaime Lannister. «Vorresti fargli molto male, vero?/Oh, prendiamolo a calci nelle palle!».
La sceneggiatura non fa, dunque, lo sforzo di pretendere qualcosa in più per costruire una pellicola brillante e degna di essere tramandata ai posteri. Qualche battuta e alcuni momenti fecali bastano a Cassavetes per tirar su una commedia passabile. «Perché non si masturba in un calzino come tutti gli uomini normali? Abbiamo un mucchio di calzini a casa!».

Non ne vedrete delle belle, questo no. Un film così, però, ci può stare se siete donne depresse, se vi sentite tradite e siete consapevoli di non essere delle donnette/casalingo dementi. Oppure se siete uomini/scimmia inclini alla menzogna, alla faciloneria e al piazzare corna ovunque.
Alla fine, se non altro avrete imparato, uomini, una regola importante: mai, e dico mai, far incazzare tre donne tutte insieme.
E voi, donne, vi sarete ricordate due cose fondamentali.
Avere un cervello “bello” conta più di qualsiasi ceretta.
E l’unico modo degno di versare lacrime è piangere dentro. Come fanno gli eroi.

TUTTE CONTRO LUI
Regia di Nick Cassavetes
Con Cameron Diaz, Leslie Mann, Kate Upton, Nikolaj Coster-Waldau, Nicki Minaj
Titolo originale: The Other Woman
Commedia, 110 min.
USA, 2014
Uscita giovedì 19 giugno 2014
Voto Popoff: 2/5

da vedere se: vi piacciono le vendette femminili, di qualunque genere

da non vedere se: siete affezionati ai grandi classici sul tema “guerra tra sessi”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]