-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomecultureGaza, non resta che l’orrore (video)

Gaza, non resta che l’orrore (video)

gazaorrore

Non resta che l’orrore

di Micaela Bodeleri

L’orrore, non si sente
che l’orrore in quella striscia
di terra piena di bambini.

L’orrore, non si vede
che l’orrore in quella striscia
di terra piena di donne.

L’orrore, non si respira
che l’orrore in quella striscia
di terra piena di uomini.

L’orrore.
Di corpi massacrati,
di ossa bruciate,
di sogni (o vite) bombardati. Di nuovo.

L’orrore.
Di armi terribili,
di politiche barbare,
di petardi al comando.

È l’orrore di un’umanità
che si estingue mentre indossa
gli abiti migliori della guerra,
quella in generale.
Quella in particolare
di quella striscia di terra,
o di Gaza.

Le parole sono figure, facili a chiunque.
L’importanza, di quella se ne fregano tutti.
Del ricordo, delle macellerie, dell’orrore.

Quelle immagini. Ci appesteranno.
Ultimo odore di un sentimento
confuso, irrazionale.
Primitivo, come la schifosa guerra.

Vittorio l’aveva detto: restiamo umani.

Ma l’orrore, non resta che l’orrore.
In quella striscia di Gaza.
In quella striscia di terra.

Il video con il messaggio al mondo di Mayssam, una bambina di dieci anni che vive a Gaza.
“Ciao, mi chiamo Mayssam, ho dieci anni, sono palestinese, vivo a Gaza. Voglio dirvi che sono ancora viva e non sono una terrorista: quindi non uccidetemi, datemi la possibilità di restare viva.”

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]