5.6 C
Rome
lunedì 11 Dicembre 2023
5.6 C
Rome
lunedì 11 Dicembre 2023
HomecultureTransformers 4, arriva l’era dell’estinzione

Transformers 4, arriva l’era dell’estinzione

Esce oggi nelle nostre sale il nuovo capitolo della saga firmato da Michael Bay. Su Popoff la recensione.

Il trailer del film

«Il cinema di oggi è il problema. Solo sequel e remake, quelle schifezze!». Parte così, prendendo in giro se stesso il nuovo capitolo della saga sui robot venuti dallo spazio, Transformers 4 – l’era dell’estinzione. Che è un po’ sequel, un po’ reboot (più che remake) della trilogia patinata e blockbusteristica che aveva per protagonista Shia LaBeouf e Megan Fox, sostituita nel terzo capitolo dalla sconosciuta (ohibò) Rosie Huntington-Whiteley.
«La storia sta per cambiare». E Michael Bay ci prova a dare una scossa al suo costosissimo giocattolone ispirato al franchise della Hasbro, rimettendo in discussione il cast (Mark Wahlberg al posto di LaBeouf, Nicola Peltz a fare la sventolona di turno, Stanley Tucci che ricorda John Turturro) e persino le dinamiche familiari/amorose. Ma gli ingredienti sono sempre gli stessi e la pappa rischia di provocare un’insopportabile nausea.

Transformers 4

«Il problema di essere fedeli a una causa è che la causa ti tradisce sempre». Questo nuovo Transformers sceglie sostanzialmente di rimanere fedele alla causa dei suoi predecessori, senza innovare davvero nulla, senza trovare colpi di scena efficaci, senza sfruttare appieno una sceneggiatura già scarsa di genialità e arguzie, a parte lo scambio di battute sulla legge “Romeo e Giulietta” del Texas e qualche incomprensione linguistica («Come si dice “levatevi dal cazzo” in cinese?»).
«In mezzo ai rottami prova a vedere il tesoro. Devi avere fede in quello che possiamo essere». Io c’ho provato, ad avere fede, a lasciare da parte i pregiudizi, ad aprirmi a Michael Bay e ai Transformers. In fondo, quei robot mi sono simpatici. Ma questo non è un vero e proprio film.

Transformers 4 l'era dell'estinzione

È un giocattolone rumoroso e prepotente, che stupra occhi e orecchie senza sosta. Le scene e gli effetti speciali sono martellate incessanti in grado di ledere la sanità mentale anche dello spettatore più avvezzo a un certo tipo di pellicole. Bay, non ti sei regolato. Centosettanta minuti di fracassamento continuo sono troppi persino per te. «Ho un bozzo in testa che sembro un personaggio di Star Trek». Ecco, io alla fine del film avevo la faccia come quella di Arnold Schwarzenegger in una famosa scena di Total Recall.
Non c’è dubbio che quest’era dell’estinzione sarà l’ennesimo record di incassi al botteghino in un mese cinematografico (quello di luglio) che languisce e soffre, mentre tira avanti tra horror estivi, ennesimi sequel e qualche commediola (sempre estiva). L’era dei robot di Bay si sarebbe dovuta estinguere al primo capitolo per rimanere un buon esperimento/blockbuster. «Voi bastardi liberi vi siete tirati addosso l’estinzione». Già, un’estinzione che ha tutta l’intenzione di durare a lungo.

«Un difetto è un totale fallimento». E se il difetto non è nei guadagni, allora si va avanti. Perché in certi casi non conta fare cinema: conta fare “industria”. E allora, avanti: a fracassare timpani e qualcos’altro che ho la buona creanza di omettere.
«Ci rivedremo ancora Prime perché sono tornato». È una minaccia? In tutti i sensi. Anche a quei bastardi liberi che credono di scegliere un buon film di fantascienza.
Non si può fermare la tecnologia. Si può provare, però, a fermare lo scempio di alcuni sequel/remake/reboot del cinema di oggi. Quelle schifezze.

TRANSFORMERS 4 – L’ERA DELL’ESTINZIONE
Con Mark Wahlberg, Stanley Tucci, Kelsey Grammer, Nicola Peltz, Jack Reynor.
Titolo originale: Transformers: Age of Extinction
Fantascienza, 167 min.
USA, 2014
Uscita mercoledì 16 luglio 2014
Voto Popoff: 1,5/5

mipiace da vedere se: siete fan dei Transformers e non ve ne importa nulla di opinioni negative
nonmipiace da non vedere se: pensate che sia l’ennesimo sequel, un tantino più orribile degli altri

10014467_10154091873970142_8643787505472508342_o_mid

2 COMMENTI

  1. “È un giocattolone rumoroso e prepotente, che stupra occhi e orecchie senza sosta.” un rave-film di fantascienza…

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]