20.1 C
Rome
martedì 30 Maggio 2023
20.1 C
Rome
martedì 30 Maggio 2023
HomecultureShakespeare e le giornate estive dell’amore

Shakespeare e le giornate estive dell’amore

Romeo e Giulietta, il musical da Broadway con Orlando Bloom è al cinema il 28, il 29 e il 30 luglio 2014.

Romeo e Giulietta

 

«Le gioie violente hanno violenta fine, e muoiono nel loro trionfo, come il fuoco e la polvere da sparo, che si consumano al primo bacio». Quante volte ci siamo beati di queste parole? Tantissime, in quelle versioni teatrali, cinematografiche, ammodernate, musicalizzate e anche classiche dell’opera più nota di William Shakespeare, quel Romeo e Giulietta che ha commosso, più o meno, intere generazioni.

Microcinema decide di farci commuovere ancora distribuendo al cinema il musical omonimo ispirato all’opera citata e che arriva direttamente da Broadway per tre giorni, il 28, il 29 e il 30 luglio, diretto da David Leveaux.

Tre date ribattezzate le giornate estive dell’amore e che permettono di rivivere la magia di Shakespeare (e di Broadway) al cinema, in uno spettacolo teatrale fedele al dramma originale ma impreziosito da una messa in scena innovativa e da un cast d’effetto che può vantare Orlando Bloom nei panni del giovane Romeo, la bravissima Condola Rashad in quelli di Giulietta e Christian Camargo alle prese con lo stravagante personaggio di Mercuzio.
Attenzione: si può entrare in sala soltanto in coppia (non necessariamente con il vostro partner – per fortuna!) e acquistando un biglietto che vale doppio.

«Io vi sfido stelle!» La potenza delle parole di Shakespeare vi aspetta, dunque, al cinema. Per pochi giorni e a un prezzo ridotto. Approfittatene.


Il trailer del film

IL MUSICAL DA BROADWAY: ROMEO E GIULIETTA
Regia di David Leveaux
Con Orlando Bloom, Condola Rashad, Donté Bonner, Christian Camargo, Brent Carver
Titolo originale: Romeo and Juliet
Musicale, 135 min.
USA, 2014
Uscita lunedì 28 luglio 2014

Romeo-e-Giulietta-Locandina_HIres

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori