18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homequotidiano movimentoNo Tav Terzo Valico: scontri e feriti nei boschi dell'alessandrino (video)

No Tav Terzo Valico: scontri e feriti nei boschi dell’alessandrino (video)

Ancora una giornata di lotta No Tav. In corso proteste contro gli espropri di questa mattina in provincia di Alessandria.

di Mirna Cortese

Di nuovo tensioni e scontri questa mattina tra No Tav Terzo Valico e forze dell’ordine contro gli espropri di alcuni terreni e abitazioni nel territorio di Serravalle e Arquata Scrivia, in provincia di Alessandria, ad opera del Cociv., il Consorzio Collegamenti Integrati Veloci.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Il Cociv sta premendo l’acceleratore anche perché è in scadenza la dichiarazione di pubblica utilità, termine entro il quale dovranno realizzare tutti gli espropri utili alla costruzione del Terzo Valico. Questa mattina alle 7 già in centinaia si sono fatti trovare pronti a presidiare le zone interessate dagli espropri, uomini e donne dell’Alessandrino ma anche tanti militanti e No Tav di tutto il Piemonte, studenti e non, valligiani, torinesi e genovesi. I manifestanti accusano che “ai proprietari dei terreni e delle case interessati dall’esproprio è stato offerto un prezzo cinque volte più alto di quello di mercato per raggiungere un accordo bonario, e lo hanno fatto con soldi pubblici che dovrebbero essere utilizzati per scopi più nobili”

Le tensioni maggiori si sono verificate tra i boschi di Moriassi mentre le forze dell’ordine tentavano di rimuovere, sulla strada lungo il bosco, le piccole barricate realizzate dai No Tav Terzo Valico con gli arbusti. Per allontanare i manifestanti ripetute cariche e lancio di gas lacrimogeni da parte della celere in assetto antisommossa, mentre protetti dallo schieramento di polizia i tecnici Cociv scattavano foto delle aree da espropriare.

Verso le 14 un centinaio di No Tav si è spostato alla Crenna, tra Gavi e Serravalle, dove è in programma uno dei numerosi espropri fissati per la giornata di oggi. Nonostante i tentativi della Questura di concentrare tanti appuntamenti nello stesso giorno per provare a disperdere la resistenza, i No Tav Terzo Valico sono determinati: “daremo filo da torcere ad ogni terreno da espropriare”. A Gavi la polizia ha iniziato a spintonare i No Tav per far avanzare i tecnici del Cociv, per poi passare a nuove e violente cariche che hanno causato, finora perché la giornata di lotta sembra sarà lunga, 4 feriti, tra cui un signore anziano colpito da una manganellata che gli avrebbe procurato la frattura di un braccio.

Dopo le cariche alla Crenna, verso le 14,30 i manifestanti si sono spostati a Pozzolo, per difendere un altro terreno proprio sulla linea di valico.

Un’altra giornata campale nella lotta No Tav, ancora in corso.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia