18.6 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
18.6 C
Rome
mercoledì 7 Giugno 2023
Homein genere“… e non vissero felici e contente”. La campagna di Hoax contro la violenza domestica

“… e non vissero felici e contente”. La campagna di Hoax contro la violenza domestica

“Quando ha smesso di trattarti come una principessa? Non è mai troppo tardi per mettere fine a tutto questo”. Le principesse Disney protagoniste di una campagna di Saint Hoax contro la violenza domestica.

di Mirna Cortese

Niente lieto fine, nessun “… e vissero felici e contente” per le più famose principesse della Disney, neanch’esse risparmiate dalla violenza dei loro fiabeschi principi.  Le loro immagini sono state “rivisitate” dall’artista  anonimo medio orientale conosciuto con lo pseudonimo Saint Hoax, in un originale progetto contro la violenza domestica denominato “Happy never after”. Volti tumefatti e sanguinanti quelli delle mitiche Cenerentola e La Bella Addormenta, dell’ex Sirenetta Ariel e di Jasmine, la bellissima sposa di Aladdin, i cui prìncipi si sono trasformati in aguzzini.

Forse i puristi disneyani potrebbe avere qualcosa da obiettare, ma l’obiettivo dell’artista è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’esteso fenomeno della violenza domestica, far prendere consapevolezza anche alle donne più giovani che non c’è sempre un “principe azzurro” dietro un uomo, e convincere le donne maltrattate a denunciare i loro aguzzini per non subire più violenza. Sotto ad ogni manifesto la didascalia recita: ” Quando ha smesso di trattarti come una principessa? Non è mai troppo tardi per mettere fine a tutto questo”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"