4.9 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
4.9 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homecronache socialiRenzi: bimbi come patate da parcheggiare nei nidi

Renzi: bimbi come patate da parcheggiare nei nidi

Cosa c’è dietro gli annunci roboanti di Renzi sull’apertura di nuovi asili nido. Aumento dei bambini, compressione dei salari, monetizzazione dei servizi, privatizzazioni

di Federico Giusti*

c8892300959d4a4bfb37aa7065c78c52

Molti si ricorderanno quando la proposta di inserire i nidi nella pubblica istruzione non venne accolta perchè giudicata troppo onerosa per lo Stato, ricorderemo anche come i sindacati rappresentativi abbiano fatto ben poco lasciando i nidi nei servizi a domanda individuale vincolati a un contributo obbligato da parte delle famiglie secondo il reddito e in basse ai regolamenti comunali.

Ora Renzi annuncia 1000 nuovi asili nido in accordo con quell’Istituto degli innocenti che da anni contribuisce a ridurre il numero delle educatrici in rapporto ai bambini

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Da anni i Comuni smantellano i nidi a gestione diretta esternalizzandoli a favore di cooperative che inquadrano il personale con contratti sfavorevoli e orarie lavorative piu’ lunghe, con meno ausiliarie (le educatrici fanno anche le pulizie), la spesa per i servizi educativi è decisamente ridotta.

La domanda sorge allora spontanea: dove troveranno i soldi per l’apertura di nuovi nidi quando stanno smantellando quelli già esistenti? Non saremo in presenza del solito Presidente del consiglio prestigiatore e venditore di illusioni?

A leggere bene si capisce dove sta l’inganno, ossia nella malsana idea di aumentare il numero dei bambini nei nidi come se fossero patate con le quali riempire un cesto.

Non è lecito capire come arriveremo ad aumentare l’offerta dei posti nei nidi e soprattutto abbattere i costi che per molte famiglie sono diventati proibitivi spingendo le stesse a lasciare i figli ai nonni e ai parenti

Il governo e i suoi tecnici vogliono trasformare i nidi in un servizio monetizzato, dare dei bonus da spendere in qualunque struttura pubblica o privata senza preoccuparsi che abbia i requisiti di un servizio educativo vero e proprio

Dietro a questa proposta di legge ci sta la privatizzazione dei servizi educativi comunali, regole più severe per imporre il diritto alla frequenza nei nidi comunali una volta ottenuto il posto anche se nel frattempo magari i familiari hanno perso lavoro e non possono piu’ pagare le rette.

Non una parola viene spesa sulla copertura delle spese e trasformando i servizi a domanda individuale in servizi di pubblica istruzione, nessuna certezza su come garantire ai nidi comunali organici e strutture adeguate”.

Dietro alle parole di Renzi ci stanno solo le privatizzazioni e la trasformazione dei nidi in aree parcheggio.

*Confederazione Cobas

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]