12.4 C
Rome
domenica 24 Settembre 2023
12.4 C
Rome
domenica 24 Settembre 2023
HomemalapoliziaCaso Magherini, il processo si farà

Caso Magherini, il processo si farà

Per la Procura è omicidio colposo: cocaina e asfissia le cause della morte. Il legale della famiglia: «Pensiamo ad un omicidio preterintenzionale». Accusati 4 carabinieri e 3 operatori del 118.

di Massimo Lauria

Riccardo-Magherini-11_11

Riccardo Magherini sarebbe morto per uso eccessivo di cocaina e per asfissia, dovuta anche alle modalità con cui operarono i carabinieri. È questa l’ipotesi della Procura di Firenze, che ha comunicato la chiusura delle indagini sull’omicidio dell’ex calciatore fiorentino. Sotto accusa sette persone, i quattro militari che la sera del 3 marzo scorso fermarono il quarant’enne nel capoluogo fiorentino e tre operatori del 118. È un’ipotesi che però non convince il legale della famiglia, Fabio Anselmo: «Riguardo la configurazione dei reati – ha spiegato l’avvocato – ritengo che questa sia tutt’altro che definitiva, avremo da discutere. Noi riteniamo possa essere un omicidio preterintenzionale».

Dopo un primo momento in cui si temeva per l’archiviazione del procedimento, per i familiari di Magherini ora si accende almeno speranza di far luce su questa brutta storia. «Siamo soddisfatti. È merito della costanza della famiglia Magherini, a dispetto delle archiviazioni annunciate, se avremo un processo», insiste Anselmo.

Secondo la Procura le modalità con cui Magherini venne immobilizzato e ammanettato furono imprudenti e difformi ad una direttiva del Comando generale dell’Arma. Ovvero ad uccidere il ragazzo, stando a quanto risulterebbe nell’avviso di chiusura indagini, sarebbe stata anche la modalità di contenzione operata dai carabinieri. Mentre i tre opertatori del 118, scrivono i giudici, non hanno saputo valutare correttamente la gravità della situazione, non intervenendo per limitare gli effetti dell’asfissia. Estranei al procedimento, invece, gli altri quattro sanitari accorsi con una seconda ambulanza.

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia

Cile 1973, conto alla rovescia per il golpe

Il ruolo documentato degli Stati Uniti nei mesi, giorni e ore precedenti il rovesciamento di Allende [Peter Kornbluh]