8.2 C
Rome
mercoledì 22 Marzo 2023
8.2 C
Rome
mercoledì 22 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomecultureRaccontare cantando, tornano i Gang

Raccontare cantando, tornano i Gang

Crowdfunding record per i Fratelli Severini per incidere Sangue e cenere, il nuovo album autoprodotto della band marchigiana di combat rock

di Ercole Olmi

76 giorni, tanti ne sono bastati ai Gang per raccogliere più del 900% di seimila euro richiesti, per un totale di 55.021€ che saranno utilizzati per produrre “Sangue e cenere”, il nuovo album di inediti (undici tracce pronte per dicembre) a quasi quindici anni dal loro ultimo disco. Anni nei quali i fratelli Severini hanno continuato a fare quello che gli viene meglio: raccontarie storie cantando, con concerti in posti piccoli, in eventi di sostegno a giuste cause, di approfondimento del rapporto con la nostra musica popolare. Ora il ritorno sulla scena, dopo l’esperienza di sei album con major del calibro di Cgd e Wea (in catalogo capolavori come “Le radici e le ali” e “Storie d’Italia”), avviene con la parola d’ordine “autoproduzione” lontani da ogni etichetta discografica grazie al crowdfunding che ha consentito l’emergere di una rete di oltre mille sostenitori sostenitori allergica alle ragioni del music-biz.

Nati come Paper’s Gang sul finire degli anni settanta, e fortemente ispirati ai Clash, furono inizialmente parte della scena punk marchigiana. I loro suoni virarono poi sempre più verso il folk, mantenendo testi fortemente politicizzati ed una particolare attenzione per il combat rock.
Negli ultimi anni hanno prodotto altri lavori con etichette indipendenti come Storie di Note, Lifegate e Latlantide.
Sangue e Cenere sarà un disco “italoamericano” poiché hanno partecipato alle registrazioni diversi musicisti provenienti dall’area di New York, Austin, Santa Fe, da Barry Danielian e Clark Gayton (che accompagnano Bruce Springsteen), fino a Craig Dreyer, Jason Crosby, Eric Ambel, i Round Mountain e agli Italiani Marzio del Testa, Charlie Cinelli e l’orchestra d’archi del maestro Campolucci.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia

Un’antropologa a distribuire cibo ai più poveri

L'aiuto alimentare è diventato indispensabile per una parte della popolazione precaria, ma questo sistema rimane una fonte di violenza strutturale per i suoi beneficiari [Faïza Zerouala]