20.1 C
Rome
martedì 30 Maggio 2023
20.1 C
Rome
martedì 30 Maggio 2023
HomecultureScafati, arriva il mondorondo di Aleandro

Scafati, arriva il mondorondo di Aleandro

Sforna torte e disegna fumetti su ogni superficie. In attesa del romanzo che sta scrivendo, ecco una personale di Aleandro Roncarà

di Ercole Olmi

10676278_10205360101425811_2608108302334837284_n

Fino al 25 Novembre Aleandro Roncarà espone a Scafati. Stavolta Popoff va per mostre lontano dalle grandi gallerie delle grandi città. La location è quella della Galleria d’Arte Barbato dove è possibile trovare quadri, sculture ed oggetti realizzati dall’eclettico Roncarà.

In questa esposizione c’è una serie inedita di opere che rappresentano tutto il fantastico “Mondorondo” del poliedrico Artista Pop Toscano in cui è possibile notare le “citazioni” originalissime per un immaginario segnato tanto dall’underground quanto dal fumetto comico più mainstream: opere in Smalti, acrilici su Canvas, mini sculture in resina smaltata dal design originale.

1378175_10202302740553700_2083450455_n

Roncarà è nato 47 anni fa a Orbetello ma vice a Montecatini Terme dove da ventuno anni gestisce il ristorante di famiglia, Da Egisto, allestito con parecchie delle sue opere (è proprio lì che Popoff ha avuto modo di scoprirlo). Ex giocatore di basket professionista, pasticcere, grafico. Disegna fumetti da sempre e su tutto (diari, pareti, treni e gessi da ospedale!) ed è proprio questa passione e la spinta dei tre figli (Carlotta, Brando e Lupo) che lo portano nel 2005 ad impugnare un pennello. Da alcuni anni lavora alla stesura di un romanzo che ha i suoi curiosi personaggi come protagonisti. Collabora come designer con alcune aziende di arredamento e accessori.

La mostra sarà aperta tutti i giorni rispettando il seguente orario : mattina 9-13 e nel pomeriggio 16 alle 20.30, visitabile fino al 25 novembre 2014. Galleria d’Arte Barbato. Corso Nazionale 327 Scafati (SA)

10478211_10204322989698666_2835378515066041982_n

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori