-6.2 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
-6.2 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
Homepadrini & padroniTosi, il moderato che non modera i fascisti

Tosi, il moderato che non modera i fascisti

Viene spacciato come la “colomba” della Lega ma Verona, sotto il sindaco leghista Tosi, è diventato il laboratorio della fascisteria. Il dossier degli antifascisti

di Ercole Olmi

tosi+fascisti

Gli acuti commentatori politici lo contrappongono, nella veste di “colomba”, ai “falchi” Borghezio e Salvini. Si parla del sindaco di Verona, Tosi. Ecco il corposo dossier integrale sulle gesta del neofascismo veronese che, tra le varie risultanze, smentisce la canzone ufficiale dei notisti “normali”. Popoff l’aveva anticipato alla vigilia dell’assemblea del 25 ottobre con la quale le realtà antifasciste e antirazziste scaligere hanno iniziato un percorso che arriverà fino al 25 aprile a scandire una mobilitazione comunque permanente.

I compilatori del dossier partono proprio da quattro foto di Tosi da qui per raccontare gli accadimenti a Verona e dintorni degli ultimi tredici anni. Eletto nel 2007 e riconfermatoa furor di popolo nel 2012, Tosi sembra proprio il trait- d’union tra la politica istituzionale ed il variegato e vasto mondo dell’estremismo di destra.
«Verona è un laboratorio politico strategico e di vitale importanza per sperimentare sempre nuove forme di politiche razziste, xenofobe e discriminatorie. Grazie anche e soprattutto ai saldissimi legami tra le istituzioni locali (e non solo) ed i gruppi neofascisti. Come da tradizione (vedi dossier “Allarmi son fascisti” e “Veronesi tuti mati”, che terminano con l’anno 2001)», scrivono gli antifascisti scaligeri.

Questo lavoro di inchiesta e documentazione è diventato, a questo punto, imprescindibile. L’unico quotidiano di informazione locale (L’Arena) è legato a doppio filo al sindaco Tosi ed alla sua squadra di uomini, e quindi poco si presta a raccontarne le gesta in maniera deontologicamente corretta. Proprio per via della “cappa mediatica” che L’Arena ha contribuito a costruire in questi anni, solo in rarissimi casi qualcuna delle notizie contenute in questo dossier è venuta alla ribalta delle cronache nazionali; e certo l’immagine di Flavio Tosi che esce da questo dossier stride pesantemente con l’immagine che lui si è costruito nel resto del paese grazie ad una distratta (o complice, ndr) informazione mainstream».

Consulta e scarica il dossier integrale >>> 

Per organizzare presentazioni, richiedere copie cartacee o altre info scrivere a: assemblea25ottobre@autoproduzioni.net

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]