19.3 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
19.3 C
Rome
venerdì 2 Giugno 2023
HomecultureTsipras depotenzia Varoufakis

Tsipras depotenzia Varoufakis

Alla fine quelli che “Varoufakis incompetente, dilettante e perditempo” l’hanno spuntata. Tsipras fa un rimpasto del team dei negoziatori del debito

di Mirna Cortese

yanis-varoufakis

Yanis Varoufakis non è stato proprio rimpiazzato ma qualcosa sembra si sia incrinato nell’idillio tra il ministro delle finanze greco e il primo ministro Alexis Tsipras dopo la campagna di ostilità lanciata dall’Eurogruppo nei confronti di Varoufakis. Tsipras ha infatti deciso alla fine di rivedere la formazione della squadra di negoziatori relegando a un ruolo minore il ministro dell’economia.

Diversi osservatori ritengono comunque che le decisioni di Tsipras sono anche un modo per cercare di tutelare e difendere dalle critiche il suo ministro delle Finanze. Vedremo. Per ora, anche se formalmente Varoufakis continuerà ad essere supervisore del nuovo team di negoziatori greci, Tsipras ha nominato il vice ministro degli esteri per le relazioni economiche internazionali, Ecluid Tsakalotos, a ruolo di coordinatore del gruppo, fatto che la stampa greca interpreta come una marginalizzazione del titolare delle finanze Varoufakis.

Un altro movimento considerato come una perdita di potere di Varoufakis, è la sostituzione del suo segretario generale e rappresentante della Grecia nella trojka, Nikos Theocharakis, con George Chouliarakis, considerato uomo vicino al vicepresidente del Consiglio Yannis Dragasakis, che eredita il ruolo di Presidente del Consiglio economico con il compito di gestire i negoziati a Bruxelles. Chouliarakis è già noto alle controparti europee per aver partecipato, come esperto, ai negoziati condotti dal precedente governo Samaras, e godrebbe della loro fiducia A Theocharakis resterà invece il compito di elaborare un piano di crescita per l’economia greca sul quale si baserà la trattativa con i creditori in vista di un accordo a giugno.

Fonti greche sostengono che la ragione delle dimensioni di questo sacrificio risiede nella prossima scadenza del debito, fissata per l’11 maggio. L’esecutivo ellenico dovrebbe sborsare per quella data, al FMI, una somma non inferiore a 747 milioni di euro, ma la mancanza di fondi renderà necessaria la richiesta di un rinvio. In cambio di questo, ma dopo una lunga conversazione tra Trsipras e Varoufakis, l’esecutivo greco ha deciso di rivedere la formazione della squadra che dovrà negoziare il debito. In sintesi, si è formato un gruppo negoziatore di cui anche Varoufakis farà parte, ma non sarà la faccia più visibile.

Euclid Tsakalotos, membro del comitato centrale di Syriza, è nato in Olanda, a Rotterdam nel 1960. Coma Varoufakis laureato ad Oxford in economia, politica e filosofia, docente e ricercatore presso l’Università britannica del Kent, da 2010 docente di economia e commercio all’Università di Atene. Ma a differenza di Varoufakis, Tsakalotos risulterebbe più sobrio e conciliante quando si tratta di spiegare come ripagare il debito greco.

George Chouliarakis, segretario di Syriza, laureato in economia presso l’Università di Atene con un master all’Università di Londra e un dottorato di ricerca in Economia presso l’Università di Warwick, in Gran Bretagna. I suoi interessi di ricerca includono macroeconomia, storia economica, macroeconomia del lavoro, macroeconomia internazionale e la macroeconomia di unioni monetarie. Secondo il suo curriculum, Chouliarakis conosce bene i processi dell’economia della Grecia e dei paesi dell’UE.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"

Il fotografo che ascolta la strada

Dal buio alla luce. Domenica 21 maggio inaugurazione della mostra fotografica di Giovanni Caruso, fotografo “cieco”

L’happy hour al tempo della guerra

Genova, nuova edizione di Madre Courage e i suoi figli di Bertolt Brecht, a oltre 80 anni dalla prima messa in scena

La banalità del täter

Un nuovo sito sulle stragi nell'Italia occupata, nella memoria dei loro autori