-5.1 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
-5.1 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
Homein fondo a sinistraVaroufakis denuncia il terrorismo dei creditori

Varoufakis denuncia il terrorismo dei creditori

Il ministro delle Finanze greco ha accusato i creditori di diffondere terrore tra la popolazione. “Vogliono far vincere il ‘Si’ per poter umiliare i greci”

di Carlo Perigli

varoufakisTerrorismo“, così il ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis, nel corso di un’intervista rilasciata al giornale spagnolo ‘El Mundo’, ha definito le azioni poste in essere dai creditori nei confronti della Grecia, aggiungendo tuttavia che il raggiungimento di un accordo sarà un passo inevitabile.

Quello che stanno facendo alla Grecia ha un nome: terrorismo – ha dichiarato Varoufakis – Perchè ci hanno costretto a chiudere le banche?  Per spaventare le persone. E quando si arriva a diffondere terrore, questo fenomeno si chiama terrorismo“. Una pratica che, ha aggiunto il ministro, Bruxelles e la troika stanno portando avanti per far vincere il ‘Si’ al referendum, in modo tale da avere mano libera per “poter umiliare i greci“.

Tuttavia, Varoufakis ha avvertito che i danni provocati dall’eventuale uscita di Atene dall’Eurozona avrebbe ripercussioni dolorose “tanto per la Grecia quanto per l’Europa. Se noi crolliamo – ha dichiarato il ministro – un trillione di Euro – l’equivalente del Pil spagnolo – andrà perso. Sono tanti soldi, e non credo che l’Europa lo permetterà“. In questo senso, Varaoufakis ha dichiarato che il governo greco sta lavorando sul presupposto di un ritorno dei creditori al tavolo dei negoziati, anche qualora il popolo greco non dovesse accettare l’austerità nel referendum previsto per domenica, ma è tuttavia pronto a combattere nel caso in cui non ci sarà una considerevole ristrutturazione del debito.

Fortunatamente – ha dichiarato Varoufakis al Telegraph – abbiamo riserve di petrolio per i prossimi 6 mesi, mentre i farmaci saranno sufficienti per altri 120 giorni“. È stato inoltre formato un comitato speciale composto di cinque uomini, provenienti da Ministero del Tesoro, Banca Centrale, sindacati e banche private greche, che sta lavorando con intensità in quella che Varufakis ha definito una war room” accanto al suo ufficio, con l’obiettivo di assegnare riserve di denaro alle priorità più incombenti che il paese si troverà ad affrontare.

 

 

 

 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]