-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
Homein genereDonne, casa nuova e nuova vita per l'Udi

Donne, casa nuova e nuova vita per l’Udi

L’Udi, Unione donne italiane, trasloca – col suo preziosissimo archivio – al Buon Pastore, luogo storico del femminismo

di Chiara Proietti D’Ambra

3958-d32bda89-6183-475a-ae2b-bafcea790939

Dal cuore del centro storico di Roma al cuore dell’impegno sociale e civile. E’ questo il viaggio metaforico che l’UDI nazionale compie traferendo la sede da via dell’Arco di Parma all’ ex complesso del Buon Pastore a Via della Penitenza 37. L’Associazione di donne riesce così, dopo anni, a portare il suo preziosissimo Archivio Centrale in una sede nuova sede più adatta alla iniziativa politica e più adeguata alla conservazione delle proprie carte. Un patrimonio storico che diventa patrimonio di tutte e tutti.

Nel complesso monumentale dove ha sede la Casa Internazionale delle Donne ci saranno quindi delle nuove inquiline che andranno ad arricchire un luogo unico nel suo genere, fatto di idee, impegno civile, sostegno ed eventi di vario genere.

Un cambiamento che vale la pena conoscere, sostenere, festeggiare e approfondire per tutti i significati intrinsechi che un tale viaggio contiene al suo interno. Tras-locare, andare da un luogo a un altro portando tutto o quasi con se’ è un’operazione materiale e simbolica, pratica e affettiva, faticosa ed emozionante. Se poi si tratta di un luogo politico di donne con la loro antica sapienza dell’abitare, se a questo si aggiunge un prezioso Archivio che custodisce e rende fruibili documenti prodotti in settanta anni di storia e che la presenza e l’azione dell’Associazione nazionale archivi UDI rende ancor più completo, allora tutto diventa estremamente interessante da seguire.

Un evento che, per la sua valenza politica e culturale, può portare delle novità e una ventata di consapevolezza del profondo ruolo che le donne hanno avuto in Italia. Qualcosa che può arricchire e contribuire alla costruzione di quel patrimonio culturale che le nuove generazioni devono acquisire per vivere e capire il loro presente.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]