7.3 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
7.3 C
Rome
giovedì 30 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homequotidiano movimentoAssolto Erri De Luca, la libertà di parola è più importante del Tav

Assolto Erri De Luca, la libertà di parola è più importante del Tav

“La Valle di Susa resta una questione che mi riguarda”. Assolto Erri De Luca dall’accusa di istigazione a delinquere per le sue parole di sostegno al sabotaggio del Tav.

di Checchino Antonini

CRrRML1WoAEkpb9

 

“Ora mi sento tornato un cittadino qualunque. Ma La Valle di Susa resta una questione che mi riguarda” dice  Erri De Luca, subito dopo la sua assoluzione dall’accusa di istigazione a delinquere per le interviste in cui sosteneva che la Tav “va sabotata”.
“Di questo processo mi rimane la grande solidarietà delle persone che mi hanno sostenuto, in Italia e in Francia”, aggiunge lo scrittore napoletano. “La sentenza – prosegue – ribadisce il valore dell’articolo 21 della Costituzione. Ho letto sui giornali della telefonata di Hollande a Renzi, ma non credo che abbia influito sulla sentenza”.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

“Sarei presente in quest’aula anche se non fossi io lo scrittore incriminato per istigazione. Aldilà del mio trascurabile caso personale, considero l’imputazione contestata un esperimento, il tentativo di mettere a tacere le parole contrarie. Perciò considero quest’aula un avamposto affacciato sul presente immediato del nostro paese. Svolgo l’attività di scrittore e mi ritengo parte lesa di ogni volontà di censura. Sono incriminato per un articolo del codice penale che risale al 1930 e a quel periodo della storia d’Italia”, aveva scritto su fb poco prima della lettura del dispositivo lo scrittore. 

Una sentenza inattesa vista la mole di procedimenti giudiziari quasi sempre tesi a destrutturare il movimento popolare più longevo e incisivo contro una grande opera. Un accanimento giudiziario che ha fatto pensare spesso agli ambienti della Procura di Torino come uno dei luoghi in cui la lobby dell’alta velocità poteva disporre di buoni appoggi. Ma anche alla repressione c’è un limite: “Questa sentenza riporta le cose al posto giusto e dimostra che non avremmo dovuto essere qui”, spiega infatti il legale di Erri De Luca, avvocato Gianluca Vitale. “Mi auguro che la Procura e la Digos di Torino – aggiunge – capiscano che c’è un limite anche all’attività di repressione. La libertà di pensiero deve essere tale in Valle di Susa come nel resto del Paese”.

“Non mi aspettavo questa assoluzione, a Torino c’e’ un accanimento giudiziario incredibile”, dice a caldo uno “storico” del movimento No Tav, Alberto Perino, dopo la sentenza. “Ora sono convinto che i Pm e Ltf (la societa’ incaricata della realizzazione della linea transfrontaliera ndr) faranno ricorso in appello. E’ stata una sentenza molto sottile, ad personam, – ha concluso – perchè ha detto che il fatto non sussiste omettendo che non costituisce reato”.

“Rispettiamo la decisione del giudice, non ne faremo una battaglia campale, ma nei momenti di tensione sociale ci sono dei limiti che soprattutto gli intellettuali dovrebbero rispettare”, considera l’avvocato Alberto Mittone, legale di Ltf, la società italo-francese che si è occupata del progetto e delle opere preparatorie della Torino-Lione che nel settembre 2013 aveva denunciato Erri De Luca. 

[Segue]

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]