17 C
Rome
domenica 10 Dicembre 2023
17 C
Rome
domenica 10 Dicembre 2023
HomecultureFrancia, vietati i cortei per i migranti, per il clima e delle donne

Francia, vietati i cortei per i migranti, per il clima e delle donne

Prove tecniche di svolta autoritaria in nome della sicurezza. Hollande vieta i cortei previste nei prossimi giorni contro la violenza sulle donne, il razzismo e il cambio climatico

di Francesco Ruggeri

Rassemblements

Il governo francese ha vietato, l’una dopo l’altra, le manifestazioni contro la violenza sulle donne (21 novembre), per i migranti (22 novembre), il clima (29 novembre e 12 dicembre).

«Ma misure eccezionali del genere non sono essenziali per organizzare al meglio l’intelligence e fermare i terroristi, né a proteggere meglio i luoghi pubblici», denuncia l’Npa, il Noveau parti anticapitaliste a proposito della natura degli attacchi kamikaze. Inoltre, i divieti non possono garantire che non vi sarà alcun nuovo attacco, molto difficile prevenire ed evitare data la molteplicità dei possibili bersagli. Tuttavia, tali misure sono profondamente draconiane stabilendo periodi prolungati di estrema repressione contro i presunti mandanti di “disturbo dell’ordine pubblico e minaccia alla sicurezza nazionale”, un concetto estremamente vago e minaccioso per molti attivisti pacifisti!

Al contrario, la sinistra, anche in Francia, ritiene sia più giusto e utile smettere di alimentare il terrorismo: smettere di sostenere i regimi assolutistici e promuovere le ingiustizie sociali e politiche in Medio Oriente e altrove. Si tratta di dare alle forze progressiste e non confessionali nella regione le risorse materiali per sopravvivere e sconfiggere i popoli che lottano per la loro libertà non sostituirsi ad essi, contro l’oscurantismo omicida e terrorista di Daesh e del regime di Assad.

Al contrario, il governo francese vuole riformare la costituzione per imporre uno stato permanente di emergenza. Fin quando saranno proibite tutte le manifestazioni “fino a nuovo avviso?” Fino a quando non ci sarà più guerra nel mondo? Fino a quando non sarà stata sradicato qualsiasi minaccia terroristica nel mondo? «Le manifestazioni per il clima sono cruciali, perché sono un modo per dimostrare che, più che mai, un altro mondo è necessario – sostiene l’Npa – la manifestazione per i migranti è vitale, troppo, perché sono le prime vittime del caos in Siria. Infine, la lotta contro la violenza contro le donne è anche fondamentale perché in tutto il mondo, le donne sono le prime vittime delle guerre».

«Questo divieto è uno scandalo», dice la NPA chiedendo il massimo di mobilitazione per imporre il rispetto del diritto elementare di dimostrare. L’appuntamento resta dunque per le 15 di domenica 22 a Piazza della Bastiglia per arrivare a Place della Republique. Un appello per la libertà di movimento, contro i divieti, è stato già firmato dai promotori: ATMF, Attac, BAAM (Bureau d’accueil et d’accompagnement des migrants), CGA, CGT Educ’action 93, CISPM, CNDF, CSP 75, Collectif Avenir Educs, Collectif Austerlitz, Collectif 3 C, Collectif Sans-Voix Paris 18, Collectif 20e solidaire avec les migrants, Collectif de solidarité aux réfugiés de Genne- villiers, DAL, Droits devant !!, Écologie sociale, EÉLV Paris, Ensemble !, EuroPalestine, Fasti, Fédération anarchiste, Femmes migrantes debout, Femmes égalité, Gisti, IJAN, LDH, 8 Mars Pour TouTEs, Mouvement Utopia, MRAP (fédération de Paris), NPA, PCF, PCOF, PG, RESF, SNPES-PJJ-FSU IDF, STRASS, SUD éducation, UD CGT Paris, UJFP, Union des syndicats CNT de la région parisienne, Union syndicale Solidaires.

2 COMMENTI

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]