13.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
13.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
Homequotidiano movimentoLandini a Left: «La Cgil consulterà i suoi iscritti sul che fare»

Landini a Left: «La Cgil consulterà i suoi iscritti sul che fare»

Un nuovo Statuto dei lavoratori e un referendum contro il Jobs act. Il 21 novembre la Fiom torna in piazza. E Maurizio Landini annuncia su Left: «Da metà gennaio  la Cgil consulterà i suoi 5 milioni e mezzo di iscritti»


Un nuovo Statuto per i diritti di tutti lavoratori. E referendum abrogativi per cancellare leggi sbagliate, come il Jobs act. Il 21 novembre la Fiom di Maurizio Landini torna in piazza Da metà gennaio alla fine di febbraio 2016, la Cgil consulterà i suoi 5 milioni e mezzo di iscritti. Poi allargheremo le alleanze, per vincere è necessario costruire partecipazione. La manifestazione di sabato 21 ha al centro il rinnovo del Contratto nazionale dei metalmeccanici, ma anche l’opposizione alle politiche del lavoro – e non solo del lavoro – del governo Renzi. Con le spalle forti di chi, da sei mesi, punta a un percorso collettivo con la Coalizione sociale, questa volta Landini trascina in piazza i metalmeccanici per rivendicare i diritti dell’intero mondo del lavoro. E alza il tiro con un nuovo Statuto dei lavoratori, di tutti i lavoratori, e gli imminenti referendum abrogativi. «Che la manifestazione della Fiom non sia solo un affare dei metalmeccanici dimostra che oggi, per ottenere determinati risultati, devi allargare la tua rappresentanza», il leader della Fiom ne è certo. Con un’intervista a Tiziana Barillà sul settimanale Left, il leader della Fiom, spiega perché si torna in piazza a pochi giorni dallo choc di Parigi e in un contesto di frustrazione di ampi settori di lavoratori. Che ne sarà della Coalizione sociale e dello stesso sindacato dopo l’avvento del jobs act? E qual è la distanza tra Landini e il cosiddetto soggetto unitario della sinistra che sembra delinearsi da qui alle prime settimane del 2016? Le risposte nell’intervista a Left e nel dispiegarsi del corteo di Roma.

Unknown

2 COMMENTI

  1. la CGIL ha resuscitato i morti per fargli votare il documento Camusso all’ultimo congresso, il deficit di regolarità nell’espressione di questo voto è un dato di fatto, inoltre le richieste di verifica non sono mai state accettate, perciò la consultazione referendaria che vuol lanciare Landini, con queste premesse, risulta svuotata di senso; chi fosse interessato troverà la lettura di questo articolo interessante, ancorché deprimente http://www.vicenzapiu.com/leggi/la-cgil-risuscita-i-morti-purche-votino-camusso

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]