11.6 C
Rome
domenica 10 Dicembre 2023
11.6 C
Rome
domenica 10 Dicembre 2023
HomecultureUn'occasione per sognare ancora, con Alfredo Bandelli

Un’occasione per sognare ancora, con Alfredo Bandelli

Sabato 28 novembre, una serata a Pisa per Alfredo Bandelli

Alfredo_Bandelli2-520x245

Il coro CONTROcanto pisano, il Teatro Rossi Aperto, in collaborazione con: NEOKI Film e Pardo Fornaciari, col patrocinio dell’Isituto Ernesto de  Martino e de IlDeposito.org organizzano UN’OCCASIONE PER SOGNARE ANCORA – CON ALFREDO BANDELLI dalle ore 15:30 presso il Teatro Rosssi Aperto – in via Collegio Ricci 1 (angolo Piazza Carrara), Pisa
Alfredo_Banderlli_01Ecco il programma dettagliato della giornata:
– Ore 15:30 Proiezione video NEOKIFilm “La memoria e il sogno”
– Ore 17:00 Seminario su Alfredo Bandelli: la vita, la politica, le canzoni attraverso letture, testimonianze, ascolto delle canzoni 
tramite registrazioni originali ed esecuzioni acustiche
Interverranno: Cesare Bermani, Meri Del Chierico Bandelli, Evelin e Selene Bandelli, Pardo Fornaciari, Piero nissim,  Marcello Pantani
– Ore 18:30 Laboratorio di canto orale
– Ore 19:30 Apericena organizzato dal TRA
– Ore 21:00 Spettacolo musicale con CONTROcanto pisano, Pardo Fornaciari, Pino Masi, Evelin e Lucrezia Bandelli, Marco Chiavistrelli, Luigi Cunsolo, Marco Del Giudice e Maria Torrigiani

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]