-5.1 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
-5.1 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
Homein fondo a sinistraLa Brexit vista dalla Grecia

La Brexit vista dalla Grecia

Dice Unità Popolare che la vittoria della Brexit è il risultato dell’avversione degli strati popolari verso un’UE autoritaria e neoliberista ma c’è il rischio che ampi strati popolari vengano consegnati all’estrema destra 

0980f5fb-da67-4353-9ff6-b8e4532c3780

La vittoria della Brexit è il risultato dell’avversione degli strati popolari verso un’UE impopolare, autoritaria, neoliberista e imperialista. La vittoria della Brexit è il risultato della forte volontà popolare a favore del ripristino della sovranità nazionale e popolare contro un’Europa tedesca.
La sinistra radicale europea ha il dovere di esprimersi immediatamente e di parlare chiaramente di rovesciamento dell’Eurozona e dell’Unione Europea da posizioni di sinistra popolari e democratiche.
In caso contrario si corre il rischio che ampi strati popolari e di lavoratrici e lavoratori del Nord Europa vengano consegnati all’estrema destra demagogica, xenofoba e nazionalista.
In questo momento diventa un imperativo ancora più grande per la Grecia uscire dall’Eurozona in conflitto con l’Unione Europea neoliberista, sulla base di un programma radicale e anti-memorandum di ricostruzione e riconversione produttiva, attraverso la democrazia, l’indipendenza nazionale, la giustizia e il rispetto per l’ambiente.

 

traduzione di Giovanna Tinè http://laiki-enotita.gr/?p=5317

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]