2.7 C
Rome
giovedì, Gennaio 16, 2025
2.7 C
Rome
giovedì, Gennaio 16, 2025
HomecultureUtopie concrete in Abruzzo

Utopie concrete in Abruzzo

Il 6 Agosto il CSOA Zona22 ospiterà una nuova fiera per la terra e l’autoproduzione. Mentre è già iniziata la mobilitazione referendaria, sarà la prima di varie iniziative

di Alessio Di Florio

1560385_602812036478033_1077785710_n

“Un altro mondo è possibile”. Lo abbiamo ricordato da poco, con questo slogan eravamo nelle piazze 15 anni denunciando che era sempre più necessario fermare e trovare alternative alla globalizzazione capitalista. Sembra essere rimasto ben poco di quel movimento ma, in realtà, tantissimi sono i semi sparsi negli anni. Tra cui tantissime esperienze di economie alternative, autoproduzione, autogestione. Il Centro Sociale Occupato Autogestito Zona22, a San Vito Chietino in Abruzzo, in questi anni ha sempre ospitato e cercato queste realtà.

Il 6 agosto tornerà “Zona in Fiera” per promuovere il “vivere sano e genuino all’insegna dell’agricoltura sostenibile e dell’autoproduzione” con la possibilità di conoscere produttori locali agricoli e artigianali all’insegna “dell’autoproduzione a Km Zero”. Un pomeriggio che metterà al centro la bellezza della comunità per favorire l’autoproduzione alimentare, l’autogestione “delle nostre vite”, “combattere questo sistema che crea debiti e austerità, disoccupazione e sfruttamento”, riappropriarci delle nostre vite strappando “il nostro futuro dalle mani di chi sta deturpando il nostro presente” e costruire alternative ad un sistema economico nel quale il ricatto sul posto di lavoro e il divario tra ricchi e poveri aumenta sempre più. Durante la fiera è previsto anche un momento di dibattito sulla lotta contro il nuovo deposito GPL al porto di Ortona, contro cui si sono schierati associazioni, movimenti e cittadini.

Il 6 Agosto sarà solo il primo momento di un calendario fitto di appuntamenti che proseguirà, tra gli altri, con l’ormai classico appuntamento con il campeggio annuale di Zona22 e la prima Festa Nazionale dell’USB. Mentre, ovviamente, è già avviata la mobilitazione per il No al referendum costituzionale del prossimo autunno.

Questo il programma della giornata

– dalle ore 17, 00 >> MERCATINO DELL’AUTOPRODUZIONE (dal produttore al consumatore)

– PER I BAMBIN* >>>> ORE 18, 00 >> LABORATORIO CREATIVO “LETTURE IN GIOCO” a cura dell’Ass.ne Culturale L’Acchiappanuvole di Lanciano

– ore 18,00 >> INCONTRO/DIBATTITO ” NO GPL, prospettive di sviluppo a confronto” con la partecipazione dei Giovani contro il GPL di Ortona

– ore 21, 30 >> LERCIO MAGISTRALIS con gli autori del sito satirico Lercio.it
a seguire >> Live Acustico con ROSSO EDERA

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]