-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
HomecultureUsa, vietato l'ingresso a ZeroCalcare

Usa, vietato l’ingresso a ZeroCalcare

E’ stato a Kobane:  niente visto per ZeroCalcare. Lo spiega l’autore con un fumetto

14500261_10211124351972561_2911338670862441758_o

“C’avevate presente che domani dovevo andare a New York a fare i disegnetti al New York Comicon, la conferenza alla Columbia, e tutta quella roba fichissima che pareva una gag?

Ecco, famo che è stata tutta una gag, va. Meno male che abito a Rebibbia che è sempre meglio di niente”.

E’ stato a Kobane, niente visto d’ingresso per Michele Rech, al secolo Zerocalcare, il primo fumettista candidato allo Strega ma, soprattutto, attivista della scena dei centri sociali romani, schierato da sempre con il movimento di liberazione del Kurdistan e impegnato su altre tematiche. Troppo per la sopportazione dei solerti funzionari di un paese da sempre ossessionato dal potere dei fumetti. E’ lo stesso autore ad annunciare sui social il diniego e, con un fumetto sul suo sito, a spiegare i “10 punti per capire la vicenda dell’ingresso negato senza scrive cazzate”.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]