13.9 C
Rome
mercoledì, Marzo 26, 2025
13.9 C
Rome
mercoledì, Marzo 26, 2025
Homecronache socialiAppello: Mai più polizia in università!

Appello: Mai più polizia in università!

L’appello contro la repressione e la violenza della polizia nelle università redatto dagli studenti e dalle studentesse dell’Università di Bologna

di Popoff

bologna

L’università e tutti i luoghi di circolazione e produzione dei saperi non possono essere scenario di repressione militare del dissenso, chiediamo a tutti di sottoscrivere questo appello, di unirsi nel condannare quanto successo poco dopo le ore 17 del 9 febbraio del 2017, nella biblioteca di scienze umanistiche di via Zamboni 36 a Bologna.

Nei giorni seguenti l’opinione pubblica è stata impegnata nel condannare la reazione di studenti e studentesse e non l’azione para-militare condotta dalla celere in una biblioteca su richiesta del Rettore Ubertini dell’Alma Mater Studioroum.

CHIEDIAMO

A tutti gli studenti e a tutte le studentesse di ogni ordine e grado A tutti i docenti e le docenti di ogni ordine e grado

Agli scrittori e alle scrittrici, agli attori e alle attrici, ai musicisti e alle musiciste A tutti gli operatori e le operatrici del mondo dell’educazione e della cultura

Agli uomini e alle donne di questo Paese di prendere parola, di esprimersi, di agitarsi, di indignarsi, di aggregarsi per non permettere che quanto visto il 9 febbraio a Bologna possa ripetersi nuovamente, per non permettere che quell’azione repressiva possa essere normalizzata e considerata dai Rettori delle Università italiane metodo di risoluzione dei conflitti nascenti all’interno dei propri spazi universitari.

Al di là dei tornelli e di quello che rappresentano, al di là delle singole opinioni sulle scelte delle singole amministrazioni universitarie pensiamo che su questo non ci possano essere divisioni o tentennamenti, pensiamo che la ferma condanna di questa inaccettabile azione sia a garanzia di tutti e di tutte.

Studenti e Studentesse dell’Università di Bologna

Primi Firmatari (lista in aggiornamento): Donata Meneghelli, docente UniBoMonica D’asta,docente UniboLaura Stracampiano, docente UniboSandro Mezzadra, docente UniboAndrea Fumagalli, docente UniboAlisa Del Re, docente UnipdGiuseppe Giudice, docente UninaGiso Amendola, docente UnisaVanni Santoni, scrittoreValerio Evangelisti, scrittoreValerio Monteventi, scrittoreNicolò Rondinelli, scrittoreAndrei Ferreri, scrittore e fondatore BepressBenedetto Vecchi, giornalista –Leonardo Tancredi, ass. Piazza GrandeMattia Cipolli, Esamble Concordanze teatro comunale99 Posse Lo Stato SocialeOsservatorio Repressione Haidi Giuliani e Italo Di Sabato, Osservatorio Repressione Eleonora Forenza, eurodeputata – Banda POPolare Emilia Rossa Milena Invernizzi, Connessioni Resistenti

Per aderire all’appello scrivere alla mail: maipiupoliziainuniversita@gmail.com

Per maggiori informazioni vai alla pagina Quelli del 36

1 COMMENT

  1. Qelli della mia generazione hanno combattuto mille battaglie per la libertà,per la democrazia….hanno preso mille manganellate,ma MAI dentro ad una scuola o addirittura dentro l’università!!!!!! Stiamo ritoenando forse al motto “NE PUNISCI UNO PER EDUCARNE 100”?

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]