-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
-3.3 C
Rome
domenica, Gennaio 26, 2025
Homein fondo a sinistraMdp stampella del Pd

Mdp stampella del Pd

Mdp sostiene il governo Gentiloni perché i suoi dirigenti, a partire da Bersani, sono tra i principali responsabili dell’inserimento in Costituzione della follia del pareggio di bilancio

di Maurizio Acerbo*

22140965_1471099106303455_6092698449532027079_n

MDP ancora una volta sosterrà con il suo voto questo governo. Il non voto sulla relazione è il fumo che copre il voto a favore dell’arrosto. La cosa non ci stupisce in quanto i dirigenti di MDP, a partire da Bersani, sono tra i principali responsabili dell’inserimento in Costituzione della follia del pareggio di bilancio e dell’accettazione dei parametri dell’UE.
Ancora una volta si dimostra che non è possibile una politica economica di sinistra dentro la gabbia in cui centrosinistra e centrodestra hanno imprigionato l’Italia.
Una formazione di sinistra dovrebbe porre condizioni vere di cambiamento per rispondere alla crisi sociale o votare contro un governo liberista.
Ma il partito di D’Alema e Bersani è quello che per senso di responsabilità verso i poteri forti ha sostenuto il governo Monti e 20 anni di politiche liberiste e mostra di non essere in grado di cambiare la propria impostazione di fondo.
Si conferma il nostro giudizio su questa formazione: non possono considerarsi interlocutore credibile per la costruzione di una sinistra effettivamente alternativa al PD.
Con lo stesso presunto senso di responsabilità nel prossimo parlamento potrebbero votare per un “governo del presidente” come ha già dichiarato D’Alema.
La loro litigiosità con Renzi non va scambiata per una linea strategica di alternativa al PD.

Per chi non ha dimestichezza dei meccanismi parlamentari: “per senso di responsabilità” Mdp ha comunque deciso di votare a favore dello scostamento degli obiettivi sul deficit. Una posizione, quella di Mdp, già anticipata da Pierluigi Bersani, che parlando in Transatlantico aveva sottolineato come “noi ci sentiamo vincolati alla responsabilità verso l’Italia e quindi al fatto di evitare l’arrivo della Troika”. E confermata a fine giornata da Giuliano Pisapia in persona: “In questi giorni – ha scritto in una nota – mi sono impegnato affinché Articolo 1-Mdp votasse a favore dello scostamento di bilancio per evitare non solo l’aumento dell’Iva ma più in generale un peggioramento delle condizioni di vita degli italiani. Proprio per questo è stato quindi fondamentale che oggi il gruppo parlamentare di Mdp abbia deciso di votare per evitare danni gravi e irreversibili a tutto il Paese”.

*Maurizio Acerbo è segretario nazionale di Rifondazione comunista

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]