8.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
8.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
Homein fondo a sinistraCent'anni fa la rivoluzione d'Ottobre, un convegno a Roma

Cent’anni fa la rivoluzione d’Ottobre, un convegno a Roma

Un convegno a Roma, Ottobre ’17: riscoprire la rivoluzione

4 NOVEMBRE 2017 (Ore 9,30–14 e 15-19)

Hotel Porta Maggiore (Piazza di Porta Maggiore 25) Roma

Relazione introduttiva

Antonio Moscato “Una rivoluzione con radici profonde, tragicamente isolata”

Contributi e Interventi

Fabrizio Burattini: “Il ruolo del partito nel processo rivoluzionario”

Francesco Soverina: “L’influenza dell’Ottobre e il mito dell’URSS in Italia”

Eliana Como: “Le donne, la rivoluzione e la vita di Alessandra Kollontaj”

Franca Treccarichi: “Reading sulla questione femminile”

Eros Francescangeli: “Letture e interpretazioni della rivoluzione bolscevica”

Virginia Pili: “I quattro anni che cambiarono il mondo”

Giulio Calella, curatore della nuova edizione de “La Storia della Rivoluzione Russa” Alegre

Jacopo Renda, editoriale AC, curatore della nuova edizione di “Stalin” di Trotsky

Nicola Sighinolfi, Pcl

Giorgio Cremaschi, Eurostop

Paolo Ferrero, Partito della Rifondazione Comunista

Andreu Coll, Anticapitalistas Podemos Barcellona

Conclusioni

Franco Turigliatto, Sinistra Anticapitalista

Laboratorio di Cooperazione e Ricerca – Centro Livio Maitan

Sinistra Anticapitalista

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]