23.7 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
23.7 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
HomemondiCaetano Veloso, la resistenza a Bolsonaro riparte su Spotify

Caetano Veloso, la resistenza a Bolsonaro riparte su Spotify

Caetano Veloso crea “Politics”, una lista di Spotify per motivare la resistenza contro Bolsonaro. Brani suoi, di Chico Buarque, Carlinhos Brown e Os Mutantes

da El Pais

«Dobbiamo essere vigili e forti, non abbiamo tempo per la morte», ha detto l’artista e attivista politico tramite Twitter. La playlist, chiamata “Politics”, include molte delle sue canzoni di protesta insieme a canzoni di autori come Chico Buarque, Carlinhos Brown e Os Mutantes.

Il cantautore brasiliano Caetano Veloso non si arrende alla vittoria di domenica nel secondo turno delle elezioni brasiliane del candidato di estrema destra Jair Bolsonaro, noto per il suo tono estroverso e per le sue promesse elettorali caratterizzate da richiami alla fuga dal destino di Cuba e Venezuela, la minaccia di scegliere la propria squadra governativa senza dover accontentare nessuno, una mano forte contro la violenza urbana e l’estensione delle regole per il rilascio del porto d’armi.

La sua vittoria è caduta come una doccia fredda su milioni di persone in Brasile, che hanno optato per il suo rivale, il candidato del Partito dei Lavoratori, Fernando Haddad, al quale Veloso ha pubblicamente espresso il suo sostegno sui social network. Il cantautore è un simbolo della lotta contro la dittatura militare che il paese ha sofferto dal 1967 al 1985, di cui Bolsonaro è un nostalgico, ampiamente sostenuto nel settore militare.
“Attenzione, tutto è pericoloso ora, ma tutto è divino, meraviglioso”, ha scritto Veloso martedì attraverso il suo profilo Twitter ufficiale, dove ha condiviso una playlist di Spotify che ha intitolato “Politics”. Include molte delle sue canzoni più famose, ma anche canzoni di Chico Buarque, Carlinhos Brown e Os Mutantes. Per la maggior parte, come loro supplica, sono canzoni di protesta.

“Dobbiamo essere vigili e forti, non abbiamo tempo per la morte”, ha concluso Veloso, in un chiaro appello alla società brasiliana alla resistenza, di fronte al mandato di un presidente che ricorda uno dei momenti più bui della storia recente. del paese

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

No, Garcia Marquez non ha scritto Samarcanda

Tutto quello che il Nobel colombiano non ha mai scritto ma che la rete gli attribuisce

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Street art finalmente in galera. Keith Haring in mostra a Marassi

Venti opere di Keith Haring in mostra a Marassi, il carcere di Genova. Un progetto di Teatro Necessario 

Colonialismo italiano: studiare, non negare

L'attualità stringente della lezione di Angelo Del Boca, a due anni della scomparsa dello storico che smontò il mito degli Italiani "brava gente"