13.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
13.5 C
Rome
giovedì 7 Dicembre 2023
HomecultureSolo vino naturale nel cuore della Roma pasoliniana

Solo vino naturale nel cuore della Roma pasoliniana

SO2 si afferma nella capitale fra i primi rappresentanti del “movimento” dei vini naturali a Roma

Nel cuore della Roma pasoliniana, di fronte un parco e fra i tipici villini del quartiere Pigneto, brindiamo all’apertura dell’Enoteca SO2, un nuovo e particolare locale dedicato al Vino Naturale, che offre una selezione di vini di altissima qualità, dal bianco al rosso alle bollicine, di oltre 70 aziende produttrici italiane ed Europee.

Una parete dedicata all’esposizione delle bottiglie dalle etichette originali, con il prezzo in bella vista, etico come il vino, che è possibile acquistare per l’asporto a prezzi da enoteca e degustare in loco (senza aggiunte di ricarico per il servizio), insieme ad una ricca offerta in mescita al bicchiere, incoraggiando l’uso del bancone per chi vuole anche solo bere un aperitivo stuzzicando qualcosa da mangiare anch’esso naturale. In programma, tutte le settimane eventi dedicati al vino naturale, incontri con i produttori vignaioli ed agricoltori e piccoli eventi enogastronomici da non perdere.

Un ulteriore segno della volontà di creare un ambiente dove il Vino Naturale sia esaltato, è il progetto, dell’architetto Luca Rimatori, che ha realizzato un ambiente raffinato ed accogliente, attraverso un’innovativa composizione architettonica che lega la lavorazione artistica di un materiale semplice come il legno, la trasparenza del vetro – che crea un ‘giardino d’inverno’ interno – e la resina. Uno spazio originale per un target eterogeneo, che diventa ‘social’ e conviviale grazie alla disponibilità del titolare Katia e la collaborazione del suo socio Alfonso, entusiasti nel suggerire le proposte del giorno, particolari per ogni palato. L’Enoteca SO2 propone, per accompagnare il vino, una serie di originalissime proposte culinarie certamente genuine, preparate con ingredienti naturali e materie prima di elevata qualità, provenienti quanto più possibile da piccoli produttori artigianali che bandiscono l’utilizzo di conservanti e prodotti chimici: lievitati dolci/salati, salumi e verdure biologici, formaggi e qual cosina anche per i celiaci.

Con l’apertura dell’Enoteca in via Ettore Giovenale 62/A e la distribuzione Vini Naturali nel locale adiacente, SO2 si afferma nella capitale fra i primi rappresentanti del “movimento” dei vini naturali a Roma. Nasce infatti otto anni fa come una piccola distribuzione, animata dalla volontà di favorire la diffusione del rispetto della terra e dei suoi originali sapori, scegliendo di distribuire e proporre solo vini naturali, allargando il concetto di biologico e biodinamico. Nei Vini Naturali c’è la massima esaltazione dei gusti e profumi dei territori di origine, frutti di chi si rifiuta di usare prodotti chimici di sintesi per la coltivazione, privi di componente industriale, fermentati con lieviti spontanei, senza aggiunta di additivi enologici e interventi in cantina con pratiche invasive.

RSPV 7 dicembre dalle ore 18
Presenti produttori ospiti, fra i quali Cantina Giardino, Mario Macciocca, Marco Merli, Il Vinco.

SO2 Osteria e Distribuzione
Via Ettore Giovenale, 62 e 62/A – Quartiere Pigneto, Roma
Aperto tutti i giorni dalle 17:00 alle 21:00 – Venerdì e Sabato dalle 17:00 alle 24:00
Tel. 346 7498 568

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]