25.4 C
Rome
martedì, Marzo 25, 2025
25.4 C
Rome
martedì, Marzo 25, 2025
Homepadrini & padroniLa Bahri Tabuk fa il pieno d'armi a Cagliari

La Bahri Tabuk fa il pieno d’armi a Cagliari

Bahri Tabuk, missione compiuta, in segreto, a Cagliari. Il sovranismo si nutre di guerra, armi e soldi

da Cagliari, Franco Uda*

Hanno già caricato tutto durante la notte: clandestinamente, servendosi di agenzie esterne, estromettendo i lavoratori del porto di Cagliari (forse temendo la stessa reazione di quelli di Genova), tenendo all’oscuro la Capitaneria di Porto.
Mission accomplished!
Arrivata al porto di Cagliari in piena notte, per uno scalo non previsto e non dichiarato, la Bahri Tabuk – un cargo Ro-Ro saudita – ha portato a termine lo sporco lavoro per la quale era stata ingaggiata: trasportare un carico d’armi stivato durante le precedenti soste nordamericane e rimpinguarlo con il Made in Sardinia, filiera corta, grazie alla provenienza dalla Rwm di Domusnovas, lì dietro l’angolo, verso Riyad, dove potranno contribuire al massacro che si sta compiendo in Yemen.


In tutto questo c’è da chiedersi:  dove sono le autorità pubbliche? Dov’è il rispetto delle norme nazionali (L. 185/90), europee (Posizione Comune del 2008) e globali (il Trattato ATT) sull’export delle armi? Dov’è la politica, di qualsiasi livello? Dov’è il diritto dei cittadini di sapere cosa sta accadendo nel mezzo della propria città (a Cagliari il porto è letteralmente incastonato nel corpo urbano)? Dov’è la democrazia?
Sappiamolo: per una notte tutto il porto di Cagliari non era sottoposto né alle leggi, né al controllo, né alla sovranità dello Stato Italiano o della Regione Autonoma della Sardegna, batteva invece bandiera saudita!
Senza neanche doversi scomodare a partecipare alle elezioni, nominare vicepremier o annoiarsi con le opposizioni.
Il sovranismo nazionalista è già roba vecchia, la sua versione aggiornata è qui plasticamente riprodotto nel centro della città di Cagliari, si nutre di guerre, di armi e di soldi, ed è benedetto tanto dagli accordi intergovernativi che dalle Alleanze militari.
E’ il futuro bellezza!

*responsabile nazionale Arci per la Pace, i Diritti Umani e la Solidarietà Internazionale

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]