15.1 C
Rome
martedì 3 Ottobre 2023
15.1 C
Rome
martedì 3 Ottobre 2023
HomecultureMa che genere di arte!!! Monica Mazzitelli intervista Eliana Como

Ma che genere di arte!!! Monica Mazzitelli intervista Eliana Como

Un’intervista della regista Monica Mazzitelli con Eliana Como, sindacalista Fiom ed esperta di arte

Un’intervista di Monica Mazzitelli a Eliana Como, che i lettori di Popoff conoscono già come  sindacalista della FIOM, portavoce dell’opposizione in Cgil, ma Eliana Como è anche affermata esperta di arte e creatrice della pagina #chegenerediarte coadiuvata da
Rita Alù, Antonella Giordano e Luisa Nattero, che ha compiuto da poco due anni e ha raggiunto il traguardo dei 5000 followers! Una pagina fondamentale per capire quanta arte è stata relegata all’oscurità perché prodotta da donne, con anche vistose appropriazioni e annichilimento di molte artiste nei secoli. Era ora di iniziare a riscrivere la Storia dell’Arte!

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Alle radici della violenza squadristica

L’attenzione della storiografia alla violenza politica è in una fase più compiutamente analitica. Un progetto di atlante dell'Istituto Parri

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]