in fondo a sinistra
cronache sociali
consumare stanca
padrini & padroni
malapolizia
quotidiano movimento
in genere
mondi
culture
Chi siamo
Contatti
Privacy policy
Entra
Benvenuto!
Entra nel tuo profilo
il tuo nome utente
la tua password
Password dimenticata?
Privacy policy
Recupero password
Recupera al tua password
il tuo indirizzo email
Cerca
5.7
C
Rome
sabato 23 Gennaio 2021
Facebook
Twitter
POPOFF_LOGO_AI
giornalismo o barbarie
POPOFF_LOGO_AI
giornalismo o barbarie
5.7
C
Rome
sabato 23 Gennaio 2021
Home
Chi siamo
Contatti
Privacy policy
Politica dei cookie (GDPR-UE)
Facebook
Twitter
giornalismo o barbarie
in fondo a sinistra
cronache sociali
consumare stanca
padrini & padroni
malapolizia
quotidiano movimento
in genere
mondi
culture
cerca...
Cerca
ultime notizie
NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso
Di cosa è davvero fatta la democrazia più grande del mondo
L’altra faccia della crescita cinese
Assunto per un pezzo di pane, licenziato per un pezzo di pane
Cucchi, l’appello potrebbe costare caro ai carabinieri
POPOFF_LOGO_AI
giornalismo o barbarie
in fondo a sinistra
cronache sociali
consumare stanca
padrini & padroni
malapolizia
quotidiano movimento
in genere
mondi
culture
Chi siamo
Contatti
Privacy policy
Home
culture
culture
consumare stanca
cronache sociali
culture
in fondo a sinistra
in genere
malapolizia
mondi
padrini & padroni
quotidiano movimento
Senza categoria
zoom
culture
Eshkol Nevo, la salvezza senza tragedia
Redazione
-
08 Gennaio 2021
culture
Inizia con una torta di nozze. Finisce con una donna spezzata
Redazione
-
19 Dicembre 2020
culture
Seminare disordine: l’arte della resistenza
Redazione
-
15 Dicembre 2020
culture
La prima ondata. Perché continuare a parlare di Bergamo
Redazione
-
13 Dicembre 2020
culture
Claudio Lolli tra gli alti e i bassi del movimento
Checchino Antonini
-
06 Settembre 2018
Claudio Lolli: «Quest’anno a Bologna non succede niente». Un'intervista d'annata al cantautore e scrittore bolognese [Gaspari e Scirocco]
Leggi di più
culture
Racconti d’estate 8. Gioconda Belli, “Odore di polvere da sparo”
Marina Zenobio
-
01 Settembre 2018
E’ con la scrittrice nicaraguense Gioconda Belli l’ottavo e ultimo appuntamento con Racconti d'Estate, short proposti da Popoff
Leggi di più
culture
Lindsay Kemp non c’è più
Redazione
-
25 Agosto 2018
Lindsay Kemp non c’è più, ma di lui ci restano sogni, immaginazioni e quell’espressione rapita da ultimo Pierrot
Leggi di più
culture
Racconti d’Estate 7 – Carrington, “Conigli bianchi”
Marina Zenobio
-
25 Agosto 2018
Un racconto surreale come tutta la produzione artistica di Leonora Carrington, la più importante artista donna del movimento surrealista
Leggi di più
culture
Cortona, sguardi di donne
Maurizio Zuccari
-
21 Agosto 2018
Cortona on the move, fino al 30 settembre appuntamento nella cittadina toscana per il festival della fotografia. Quest’anno tutto al femminile
Leggi di più
culture
Racconti d’estate 6. García Márquez, “Brividi d’agosto”
Marina Zenobio
-
18 Agosto 2018
“Brividi d’agosto” è uno dei “Dodici racconti raminghi” scritti da Gabriel García Márquez nel 1992 e ambientato ad Arezzo
Leggi di più
culture
Claudio Lolli è vivo, e muore insieme a noi
Checchino Antonini
-
18 Agosto 2018
E' morto Claudio Lolli, cantautore e intellettuale. Aveva 68 anni. Per dirla con Nick Hornby, «sapeva come ti sentivi e lo cantava»
Leggi di più
culture
Racconti d’estate 5. Moravia, Scherzi di ferragosto
Maurizio Zuccari
-
13 Agosto 2018
Da Racconti romani (1954), Scherzi di ferragosto di Alberto Moravia. Echi di una Roma sparita che ancora resiste
Leggi di più
culture
Racconti d’estate 4. Yourcenar, “Il sorriso di Marko”
Marina Zenobio
-
11 Agosto 2018
Ne “Il sorriso di Marko”, tratto da Novelle Orientali, Marguerita Yourcenar ritrae il paesaggio dell’estrema Dalmazia e il mito di Marko Kraliévitch
Leggi di più
culture
L’omofobia è Out anche se sta al governo
Rosa Cella
-
09 Agosto 2018
Out, da Genova un brano e un video di Camilla Avvenente contro l’omofobia e il conformismo della nostra società
Leggi di più
culture
Ref 18, oltre le barriere d’Europa
Maurizio Zuccari
-
07 Agosto 2018
Più di 300 artisti e 170 spettacoli. Il Romaeuropa festival è ripartito dalle zone colpite dal sisma di Amatrice con Celestini e Baricco. Per un mondo senza frontiere
Leggi di più
culture
Racconti d’estate 3. Ana María Matute, “La coscienza”
Marina Zenobio
-
04 Agosto 2018
Ana María Matute è stata una scrittrice spagnola, pluripremiata per le sue opere, ultimo riconoscimento nel 2010 il Premio Cervantes
Leggi di più
1
...
16
17
18
...
119
Pagina 17 di 119
Rimani connesso
23,950
Fans
Like
1,739
Followers
Follow
ULTIMI ARTICOLI
malapolizia
NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso
Checchino Antonini
-
21 Gennaio 2021
Dana Lauriola, portavoce No Tav in sciopero della fame a oltranza con altre due detenute per rivendicare i diritti negati nel carcere delle Vallette
padrini & padroni
Di cosa è davvero fatta la democrazia più grande del mondo
Redazione
-
21 Gennaio 2021
Usa, fascismo, cortine fumogene e alternative. I fatti del 6 gennaio a Washington funzionano come rivelatore [Daniel Tanuro]
mondi
L’altra faccia della crescita cinese
Redazione
-
20 Gennaio 2021
Cina. 503 scioperi in sei mesi. I lavoratori non si compiacciono che vengano compressi i loro salari [Francisco Louçã]
consumare stanca
Assunto per un pezzo di pane, licenziato per un pezzo di pane
Ercole Olmi
-
19 Gennaio 2021
Ha preso del pane destinato al macero: licenziato. A segnalare il "furto" lo stesso panificatore, allergico al sindacato, già condannato una volta
malapolizia
Cucchi, l’appello potrebbe costare caro ai carabinieri
Checchino Antonini
-
15 Gennaio 2021
Chieste pene più severe per chi pestò Stefano Cucchi e per il maresciallo che, secondo la prima sentenza, organizzò il depistaggio
Tweet di Popoff Quotidiano @PopoffQ
Please ensure Javascript is enabled for purposes of
website accessibility