29.2 C
Rome
lunedì 17 Giugno 2024
29.2 C
Rome
lunedì 17 Giugno 2024
Homein fondo a sinistraGrecia, sondaggio vero: il no al 70%

Grecia, sondaggio vero: il no al 70%

Ecco un sondaggio dell’Università di Salonicco che attribuisce al No il 69,7% e al Si il 29,3%

da Atene Elena Sirianni

11027991_455303721308263_8253262947462559310_n

Nuovo sondaggio svolto dall’Università di Salonicco attribuisce al No il 69,7% e al Si il 29,3%.
Dato che ieri è circolato un sondaggio “manipolato” che dava per la prima volta la vittoria al SI, sondaggio smentito dalla stesso istituto demoscopico a cui era stato attribuito, spieghiamo che il sondaggio qui riportato è un sondaggio vero, realizzato da una squadra di ricercatori del master di Analisi Politica presso la facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Salonicco. La ricerca è stata svolta esclusivamente fra gli utenti della rete e fino alla mezzanotte di giovedì avevano risposto oltre 178.000 cittadini.
La pagina della ricerca èhttp://www.surveygizmo.com/s3/2214286/889c77ede800
La pagina Fb è https://www.facebook.com/refsurvey

DIMOSKOPISI-1-500x306

sondaggio, grecia, referendum, syriza, austerity, tsipras

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Ansa: “Ilaria Salis è libera”

Tolto il braccialetto elettronico, l'europarlamentare può tornare in Italia

Francia, nasce il Fronte Popolare

"Siamo pronti a governare". Trattative dure ma i leader della gauche hanno un accordo e un programma per i primi cento giorni [Mathieu Dejean]

Europee, Ilaria Salis ce l’ha fatta. Fine delle buone notizie

La sinistra c'è ma non si scolla dal Pd. L'onda nera c'è ma non ferma Ursula. Primi spunti sui risultati delle elezioni europee 

Le parole sono importanti!

Una lotta vittoriosa oltreoceano per combattere l’antiziganismo anche nell’arte 

Le elezioni non saranno una passeggiata per il Labour

“Stability is change” è lo slogan insipido di Starmer ma le voci alternative non stanno in silenzio [Steve Howell]