21.5 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023
21.5 C
Rome
domenica 4 Giugno 2023

ZOOM

La France insoumise, cercasi pluralismo

Piccolo dossier a proposito di La France insoumise, il partito di Jean-Luc Mélenchon

ULTIME NOTIZIE

Kissinger, cent’anni di crimini contro l’umanità

Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]

Not my King!

Non è il mio re! Le ragioni della protesta contro l'incoronazione di Carlo III. La monarchia non è eletta, è ricca grazie colonialismo e schiavitù [Dave Kellaway]

Munizioni pagate col PNRR: è la resilienza armata

L'UE autorizza l'utilizzo dei fondi PNRR per l'acquisto di munizioni. Solo la resistenza collettiva può invertire questa rotta [Marco Bersani]

Per Israele il 75° compleanno. I palestinesi hanno poco da festeggiare.

Mentre gli israeliani salutano il 75° anniversario della fondazione del loro Paese, i palestinesi si preparano a celebrare 75 anni di brutale oppressione [Rashid Khalidi]

«Appiccare il fuoco, è una bella sensazione»

1° Maggio in Francia, nonostante la battaglia "persa" abbiamo ritrovato un nuovo grado di intensità e urgenza nel modo in cui vogliamo prenderci cura di questo mondo [Diaty Diallo]

25 aprile, la memoria è resistente. Buona liberazione

Il senso di un giorno come questo. Nostra intervista con Paolo Pezzino, storico e presidente dell'Istituto Nazionale Ferruccio Parri

IN FONDO A SINISTRA

Francia, sullo sfondo del movimento sociale, persiste la crisi della Nupes

Nonostante l'impegno contro la riforma delle pensioni, la sinistra fatica ad apparire come la naturale via d'uscita dalla crisi [Mathieu Dejean]

Labour, la destra interna prova a far fuori Corbyn

Corbyn non verrà ricandidato: attacco frontale di Starmer all'ex leader socialista e alla sinistra

La base inquieta della France insoumise

Mancanza di democrazia interna: la base militante de La France insoumise per la prima volta in una posizione di sfiducia nei confronti di Mélenchon [Mathieu Dejean]

NPA in frantumi: un cambio d’epoca per l’estrema sinistra

Intervista a François Sabado, tra i fondatori del NPA, sulle vicende della corrente marxista rivoluzionaria [Mathieu Dejean]

CRONACHE SOCIALI

“Pensati sgradita”. L’opposizione a Landini contesterà Meloni

L'opposizione Cgil sul piede di guerra: inopportuna la passerella offerta alla premier

Roma, la tziganofobia prende la metro

"Attenti agli zingari!": annuncio choc sulla metro. Ne parliamo con il presidente dell'Ucri, l'unione delle Comunità Romanes

Seattle, i lavoratori asiatici hanno un’arma contro la Casta

A Seattle è reato la discriminazione di casta. Molti immigrati hanno ritrovato negli Usa la stessa discriminazione dei paesi d'origine [Kshama Sawant]

Reddito alimentare, ovvero l’emergenza che diventa permanente

Reddito alimentare: l’importanza di un dibattito critico su misure che non servono granché a garantire il diritto al cibo [Maria Vasile e Arianna De Conno*]

CONSUMARE STANCA

Un’antropologa a distribuire cibo ai più poveri

L'aiuto alimentare è diventato indispensabile per una parte della popolazione precaria, ma questo sistema rimane una fonte di violenza strutturale per i suoi beneficiari [Faïza Zerouala]

Perché i sindacati non sono riusciti a “bloccare la Francia”

I portafogli vuoti dei lavoratori e la riluttanza dei settori "bloccanti" ad andare da soli spiegano in gran parte questa situazione [Cécile Hautefeuille, Dan Israel e Khedidja Zerouali]

Sapere dei nativi e accademia per salvare il manoomin

Per decenni, la tribù Ojibwe del Midewest ha evitato gli scienziati, finché la loro collaborazione non è diventata vitale [Nancy Averett]

Big Oil, hanno il petrolio e una sola idea: arricchire gli azionisti

Nel 2022, le prime cinque compagnie petrolifere occidentali hanno totalizzato il record assoluto di profitti che non investiranno nelle rinnovabili [Martine Orange]

PADRINI E PADRONI

Via Rasella, chi era davvero quella banda di nazi?

Chi era in realtà la “banda musicale di semi pensionati” colpita dei partigiani in Via Rasella di cui parla La Russa?

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia

Non è un Corbyn-moment per il Pd

«Schlein è migliore di Bonaccini, ma non è Corbyn». Il nuovo corso Pd visto dalla Gran Bretagna, e da sinistra.  [Dave Kellaway]

MALAPOLIZIA

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Digos, così ti traccio il pensionato

Chi e perché spia due pensionati modenesi? La denuncia del Comitato Verità e Giustizia per i Morti di Sant'Anna

Sassuolo, quattro vigili indagati per tortura

Sospesi e indagati per violenze in ospedale contro un uomo incosciente per una crisi ipoglicemica

QUOTIDIANO MOVIMENTO

NIENTE LI FERMERA’: DEVONO ESSERE FERMATI

Dopo la promulgazione della riforma delle pensioni, uno scrittore Joseph Andras evoca la violenza di un potere che "non vale nulla". "La saggezza è rivoluzione", promette [Joseph Andras]

Pensioni, lo schiaffo dei Saggi di Francia ai lavoratori

Il Consiglio costituzionale dà l'ok alla controriforma che Macron promulga nella notte. Il primo maggio sarà «eccezionale»

Creatività, resistenza, gioia: il movimento francese ha già vinto

In tre mesi ha sprigionato un'energia pazzesca, mai vista da molti anni. Ode a un movimento straordinario [Cécile Hautefeuille]

Nessuna opera d’arte si è fatta male. Il pianeta invece brucia!

Giù le mani dagli ecoattivisti di Ultima Generazione minacciati dalla repressione su misura del governo Meloni

IN GENERE

Sull’aborto parlino le donne! Capito Landini?

Passi indietro su aborto e fine vita: intervista choc di Landini all'Avvenire alla vigilia dell'udienza papale della Cgil

Francia, schiaffo a Macron, boom di Le Pen, Nupes prima opposizione

Francia, la Nupes è l'opposizione più importante. Macron non ha la maggioranza assoluta ma l'estrema destra sfonda

Violenze di gruppo a Milano, i 3 cerchi dell’orrore dei Taharrush Jama’i

La pratica dei Taharrush Jama'i viene dall'Egitto. L'obiettivo è scoraggiare donne e attiviste a partecipare a raduni ed eventi pubblici

Ortega, il figlio di Somoza

Repressione in Nicaragua. Associazioni cancellate per decreto colpito anche il Collettivo di Donne di Matagalpa 

MONDI

Lula s’è insediato. Il Psol: ora ci sono due lotte

Cronaca del ritorno di Lula a Brasilia. Il Psol sarà nel suo governo. Parla Ediane Maria, attivista per il diritto all'abitare e parlamentare

Geopolitica della qualificazione del Marocco

Il Marocco va ai quarti, entusiasmo palestinese e dei popoli africani, un po' meno dei loro governi collusi con Israele. I qatarini provano a farne un successo arabo [Yunnes Abzouz e Rachida El Azzouzi]

Perché il disastroso Bolsonaro è ancora popolare

Gestione disastrosa della pandemia, crisi sociale, distruzione ambientale. Eppure Bolsonaro  [Jean-Mathieu Albertini]

El pueblo non ha vinto. Il rechazo visto da un esule cileno

All'indomani della sconfitta del processo costituente abbiamo intervistato un esule storico cileno, già collaboratore di Allende [Chiara Nencioni]