Henry Kissinger: oggi sappiamo molto dei crimini mentre era in carica ma sappiamo poco dei suoi quattro decenni con la Kissinger Associates [Greg Grandin]
Non è il mio re! Le ragioni della protesta contro l'incoronazione di Carlo III. La monarchia non è eletta, è ricca grazie colonialismo e schiavitù [Dave Kellaway]
Mentre gli israeliani salutano il 75° anniversario della fondazione del loro Paese, i palestinesi si preparano a celebrare 75 anni di brutale oppressione [Rashid Khalidi]
1° Maggio in Francia, nonostante la battaglia "persa" abbiamo ritrovato un nuovo grado di intensità e urgenza nel modo in cui vogliamo prenderci cura di questo mondo [Diaty Diallo]
Mancanza di democrazia interna: la base militante de La France insoumise per la prima volta in una posizione di sfiducia nei confronti di Mélenchon [Mathieu Dejean]
Reddito alimentare: l’importanza di un dibattito critico su misure che non servono granché a garantire il diritto al cibo [Maria Vasile e Arianna De Conno*]
L'aiuto alimentare è diventato indispensabile per una parte della popolazione precaria, ma questo sistema rimane una fonte di violenza strutturale per i suoi beneficiari [Faïza Zerouala]
I portafogli vuoti dei lavoratori e la riluttanza dei settori "bloccanti" ad andare da soli spiegano in gran parte questa situazione [Cécile Hautefeuille, Dan Israel e Khedidja Zerouali]
Nel 2022, le prime cinque compagnie petrolifere occidentali hanno totalizzato il record assoluto di profitti che non investiranno nelle rinnovabili [Martine Orange]
Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri
Dopo la promulgazione della riforma delle pensioni, uno scrittore Joseph Andras evoca la violenza di un potere che "non vale nulla". "La saggezza è rivoluzione", promette [Joseph Andras]
Il Marocco va ai quarti, entusiasmo palestinese e dei popoli africani, un po' meno dei loro governi collusi con Israele. I qatarini provano a farne un successo arabo [Yunnes Abzouz e Rachida El Azzouzi]