18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homeculture

culture

Il progresso è roba da museo

 La mostra “Transizioni. Impresa – Lavoro – Società”  fino al 10 aprile, al Teatro del Falcone di Palazzo Reale a Genova

Ciao Curzio

Frida Nacinovich ricorda Curzio Maltese, giornalista, autore tv ed ex eurodeputato della Lista Tsipras

Gli architetti della Resistenza

Fino al 26 febbraio, a Milano, la mostra Progettare la memoria. Lo studio BBPR: i monumenti, le deportazioni

Che cosa ha prodotto l’Olocausto

Un saggio di Ernest Mandel: Premesse materiali, sociali e ideologiche del genocidio nazista

Pescare nel deserto e raccontarlo a teatro

"Kakuma. Fishing in the desert", di Laura Sicignano, in prima nazionale a Genova

Trieste, Romano Held suona ancora

Shoah e Porrajmos. La storia del violinista Romano Held e il bisogno di una memoria a più voci

Il giornalismo russo ha un futuro?

Riflessioni di una veterana dell'era della glasnost [Nadezhda Azhgikhina]

Senigalliesi, l’occhio che guarda l’abisso

Il Diario dal Fronte di Livio Senigalliesi in mostra a Milano

E’ un bel momento per Corto Maltese

Abbiamo letto Notturno berlinese, la quarta storia di Corto firmata da Diaz Canales e Pellejero

Non ci sono più nostalgia e malinconia di una volta

Due libri tracciano la storia di queste due grandi malattie e la sua relazione con il capitalismo [Nicolas Chevassus-au-Louis]

Architettura più letteratura: il circo è servito

Cosa sta accadendo a Circumnavigando, Festival Internazionale di Circo Teatro in corso a Genova Maledetto Uomo Calamita, che appiccica al s...

Se ami Roma devi giocare a Cicerone

Mille carte domanda e 30 carte di imprevisti: è Cicerone. Per sostenerlo è in corso la campagna di crowdfunding 

Rimani connesso

23,864FansLike
1,805FollowersFollow

ULTIMI ARTICOLI

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia