Home culture Il film dei mondiali secondo Popoff culture Il film dei mondiali secondo Popoff di Redazione 17 Luglio 2014 0 321 Condividi Facebook Twitter La gioia, la rabbia, la disperazione, la violenza, la protesta, la fratellanza. Ecco come Popoff vuole ricordare i mondiali di calcio appena conclusisi in Brasile. Da Obama alla Merkel, da San José a Teheran. La fotostoria di un mese di passione. Correlati Tagsamazzoni aArgentinaBerlinobogotàBrasilebrasiliabuenos airescalcioColombiacoppa del mondoCosta RicadallasfavelaFifaGermaniaghanairanItaliamanausmanifestazionemedellinMerkelmondialiNigeriaObamaOlandapoliziaprotestario de janeirosan paoloscontriSpagnaStati UnititeherantifosetifosiUruguayusaWashington Condividi Facebook Twitter Articolo precedenteChe cosa c’entra Budroni con il Quirinale?Articolo successivoPer non dimentiCarlo. A Genova 13 anni dopo ARTICOLI CORRELATI culture Marasma, il serial killer nei manicomi Francesco Ruggeri - 23 Gennaio 2021 Bambini e le donne segregate ingiustamente nei manicomi prima della legge 180. Un documentario e un seminario su Zoom Leggi di più culture Eshkol Nevo, la salvezza senza tragedia Redazione - 08 Gennaio 2021 La morte della tragedia nei "Tre Piani" di Eshkol Nevo, edito da Neri Pozza e messo in scena da un film di Nanni Moretti [Margherita Marchetti] Leggi di più culture Inizia con una torta di nozze. Finisce con una donna spezzata Redazione - 19 Dicembre 2020 "The wedding cake", come la maggior parte delle storie di violenza maschile contro le donne. Il nuovo film di Monica Mazzitelli visto da Eliana Como Leggi di più culture Seminare disordine: l’arte della resistenza Redazione - 15 Dicembre 2020 Pneumatici, ombrelli, black bloc e book bloc. Alcuni antropologi hanno studiato le tecniche di lotta in tutto il mondo [Joseph Confavreux] Leggi di più LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Inserisci il tuo commento, prego! Inserisci il tuo nome qui, prego Hai inserito un indirizzo email non corretto! Inserisci qui il tuo indirzzo email, prego Salva il mio nome, indirizzo email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento Avvertimi via email in caso di risposte al mio commento. Avvertimi via email alla pubblicazione di un nuovo articolo. Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati. Ultimi articoli culture Marasma, il serial killer nei manicomi Francesco Ruggeri - 23 Gennaio 2021 Bambini e le donne segregate ingiustamente nei manicomi prima della legge 180. Un documentario e un seminario su Zoom padrini & padroni Regolamento di conti al Campidoglio: Raggi fa fuori il suo vice Giulio AF Buratti - 23 Gennaio 2021 Roma, la sindaca Raggi dimissiona Luca Bergamo, assessore alla Cultura. L'Arci: «Si sancisce il più tetro inverno della progettazione culturale» malapolizia NoTav, la protesta di Dana alle Vallette, 32 condanne al maxiprocesso Checchino Antonini - 21 Gennaio 2021 Dana Lauriola, portavoce No Tav in sciopero della fame a oltranza con altre due detenute per rivendicare i diritti negati nel carcere delle Vallette padrini & padroni