17 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023
17 C
Rome
venerdì 29 Settembre 2023
HomemalapoliziaBologna, da 30 ore sulla gru: “M'hanno pestato, voglio parlare con Ilaria Cucchi"

Bologna, da 30 ore sulla gru: “M’hanno pestato, voglio parlare con Ilaria Cucchi”

La protesta drammatica di un trentottenne “psichicamente fragile” a Bologna. Ilaria Cucchi s’è messa a disposizione ma i carabinieri la ignorano

di Checchino Antonini

image

Ha trascorso la seconda notte sulla gru e non accenna a voler scendere l’uomo di 38 anni che ormai da quasi 30 ore sta portando avanti la propria protesta dalla cima di una gru in centro a Bologna, via Oberdan. Continua a dire di essere stato maltrattato dalla polizia e non assistito in ospedale e chiede una casa. I carabinieri, che stanno gestendo la vicenda, gli hanno fatto avere generi alimentari e da bere ma non lo hanno messo in contatto con Ilaria Cucchi come aveva espressamente chiesto l’uomo.

Nel corso della giornata di ieri sono stati fatti vari tentativi per convincerlo a scendere, inutilmente. «La situazione è delicata, la Procura la sta seguendo passo passo. I carabinieri la stanno gestendo con la dovuta sensibilità e auspichiamo che non si ripetano interventi estemporanei che rischiano di compromettere la non facile trattativa», ha detto il procuratore aggiunto delegato ai rapporti con la stampa, Valter Giovannini.

Ma Ilaria Cucchi, che forse potrebbe davvero persuaderlo a scendere, viene tenuta in stand by dai carabinieri: “Le faremo sapere, valuteremo la situazione”, s’è sentita dire, all’incirca, la sorella di Stefano Cucchi che da ieri s’è messa a disposizione per spendersi in questa situazione. Con una vena di preoccupazione, Ilaria ha raccontato a Popoff di aver tentato parecchie strade per conttare quella persona. Ieri mattina, alle 7.30, è stata contattata in privato su facebook dall’uomo. Nello scambio di messaggi gli ha raccomandato di pensare ai figli, di scendere e di denunciare il pestaggio ché non sarebbe rimasto solo. Ma dopo alcune ore la comunicazione si è interrotta forse perché il cellulare dell’uomo s’è scaricato. C’è stato davvero questo pestaggio? Perché i carabinieri stanno gestendo la vicenda senza prendere in considerazione un intervento di Ilaria?

Sotto la gru i redattori di Radio Città del Capo stanno tentando un tramite tra Ilaria e le autorità. Anche Acad, l’associazione contro gli abusi in divisa che proprio stasera sarà presentata a Bologna alla Sala Benjamin, sta monitorando la situazione.

Con l’uomo ha tentato un approccio anche l’assessore al Welfare Amelia Frascaroli, ma il 38enne l’ha insultata dalla gru. «Una persona psichicamente molto fragile, ha avuto diverse possibilità di inserimento lavorativo che non riesce a tenere. Se scende, anche questa volta cercheremo di fare qualcosa per lui», ha detto l’assessore.

1 COMMENTO

  1. Come sempre,si procede in modo poco chiaro.
    La richiesta e`semplice,fortunatamente Ilaria Cucchi,e`pronta a collaborare… Cosa si teme?
    La verita`!non posso pensare che Ilaria Cucchi,nel suo dolore,sia diventata una persona scomoda!!!
    `

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia