12.1 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023
12.1 C
Rome
sabato 9 Dicembre 2023
Homepadrini & padroniMa cosa dice la legge che fa incazzare i sindacati in Francia ma non in Italia?

Ma cosa dice la legge che fa incazzare i sindacati in Francia ma non in Italia?

Francia, cosa cambia con la legge el Khomri, il jobs act di Hollande: libertà di licenziare, in soffitta il contratto nazionale, via libera agli accordi aziendali, crollo delle retribuzioni

di Checchino Antonini

125227-md

Presentato il 17 febbraio, il progetto dalla ministra del lavoro Myriam el Khomri vuole introdurre una maggiore flessibilità nel mercato del lavoro come il jobs act italiano. L’articolo 2, quello che più di tutti suscita la collera dei sindacati, smantella il contratto nazionale favorendo gli accordi interni alle imprese rispetto a quelli approvati a livello nazionale o di categoria per quanto riguarda i tempi di lavoro. Restano sulla carta le 35 ore settimanali ma a prevalere d’ora in poi saranno gli accordi di gestione interni a ciascuna impresa. Può crollare, in caso di accordo aziendale, dal 25% al dieci la maggiorazione per gli straordinari. In pratica ci sarà “un codice del lavoro per ogni impresa” e dumping sociale a go-go. I licenziamenti saranno possibili in caso di “abbassamento significativo degli ordinativi o del giro d’affari” così la crisi la pagheranno per intero e immediatamente i lavoratori, con buona pace della retorica del rischio d’impresa. Il 10 maggio, proprio come il suo epigono italiano, Renzi, il primo ministro Valls, di fronte alla fronda di una parte dei deputati socialisti, non ha esitato a utilizzare l’articolo 49.3 della costituzione, che consente di far adottare il testo senza il voto dell’assemblea nazionale, per evitare il rischio di una bocciatura o di una modifica profonda del progetto. Il progetto deve adesso essere esaminato dal senato a metà giugno, prima di tornare alla camera.

Donges, manifestanti bloccano con dei massi l'accesso a un deposito di carburanti vicino alla raffineria
Donges, manifestanti bloccano con dei massi l’accesso a un deposito di carburanti vicino alla raffineria

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]