16.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
16.3 C
Rome
martedì 26 Settembre 2023
Homepadrini & padroniMa perché Landini fa spellare le mani ai padroni?

Ma perché Landini fa spellare le mani ai padroni?

Un video agghiacciante: Landini applauditissimo dagli industriali. Dedicato a chi pensa che il nuovo contratto sia solo un brutto accordo e non anche l’adesione al modello Marchionne

di Giorgio Cremaschi


Applausi complici. A chi giudica negativamente il contratto dei metalmeccanici per i suoi contenuti “ammazza diritti” ma poi … giustifica Maurizio Landini credendo e sperando che la sua sia solo una scelta tattica.
A chi in buona fede sostiene che la Fiom non avesse alternative, perché non avrebbe potuto subire un altro accordo separato e quindi ha dovuto fare buon viso a cattivo gioco. A chi pensa che quello sottoscritto sia solo un brutto accordo e non anche, e soprattutto, l’adesione al modello Marchionne, cioè la scelta della totale complicità del sindacato con l’impresa.
A coloro che sono in buona fede, a loro mi rivolgo a e non agli altri che conosco da sempre e che non mi interessano, e che hanno ancora in mente i proclami barricadieri di Maurizio Landini e sotto l’eco di quelli giudicano il contratto appena firmato.
A tutte e a tutti costoro, faccio rispondere dalle parole stesse di Landini, sottolineate dagli applausi di Fim e Uilm e soprattutto degli industriali.
Nella mia lunga militanza nella Fiom ho vissuto molti contratti, a volte abbiamo applaudito noi della delegazione sindacale, altre purtroppo gli applausi li hanno fatti gli industriali. Ma mai mi è capitato che si applaudisse assieme. Erano altri tempi mi direte, sì altri tempi senza questa umiliante complicità. Tempi migliori e non miglioristi.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, 150 piazze contro la polizia razzista e assassina

Migliaia di persone hanno sfilato in Francia contro il razzismo sistemico e la violenza della polizia [Pascale Pascariello e Rachida El Azzouzi]

«Che sbaglio licenziare Gibelli, ma basta fango sulla Cgil!»

Il caso del licenziamento dell'ex portavoce di Corso Italia e le speculazioni di stampa e tv di destra. Parla Eliana Como portavoce dell’area di sinistra radicale in Cgil

Fumetti. La rentrée di Magico Vento

Tre albi, da ottobre a dicembre, riporteranno la serie di Gianfranco Manfredi in edicola

Estela Carlotto: “Non staremo zitte! Dobbiamo prenderci cura della democra...

Argentina. Intervista a Estela Carlotto, presidente delle Abuela de Plaza de Mayo di fronte al revisionismo storico del candidato della destra liberista [Victoria Ginzberg]

Con Attac, fuori dalla guerra e dal liberismo

“Il pianeta della cura” Presentazione dell’Università estiva 2023 di Attac Italia