13.9 C
Rome
mercoledì, Marzo 26, 2025
13.9 C
Rome
mercoledì, Marzo 26, 2025
HomecultureIl rap contro il land grabbing

Il rap contro il land grabbing

“Di chi è la terra”? Uno short movie  e uno spettacolo al Teatro Vascello di Roma, per denunciare il land grabbing  

Milioni di famiglie contadine nel mondo sono espropriate della loro unica fonte di sussistenza, la terra, da governi e multinazionali affamate di spazi per la produzione di flex crops, cereali da cui ricavare quei biocarburanti che dovrebbero rendere l’economia sostenibile.  E’ il tema che Daniela Giordano e Danila Massimi hanno scelto per “Di chi è la terra?”. Uno short movie, in lavorazione, e uno spettacolo al Teatro Vascello di Roma, sul land grabbing e le trappole della green economy. I padroni della Terra, Primo Rapporto italiano sul land grabbing, spiega come, dal 2000, governi e multinazionali hanno firmato 2231 contratti per un totale di 68 milioni di ettari di terra (più 209 in corso d’opera per altri 20 milioni): 36 milioni di volte la superficie del Colosseo, 8 volte il Portogallo. Nel mirino soprattutto l’Africa (Congo, Sudan, Mozambico e Liberia), ma anche Asia (Nuova Guinea, Indonesia), Sud America (Brasile) ed Europa (Russia, Ucraina). Mentre i maggiori accaparratori di terra sono USA, Gran Bretagna e Olanda, seguiti da Cina, India, Brasile ed Emirati Arabi. L’Italia controlla 1,1 milioni di ettari (42% in Gabon, 38% in Liberia). 

Il land grabbing è stato denunciato dai piccoli produttori di cibo al recente II Simposio FAO di Roma, come un’ipoteca sul futuro. Di chi è la Terra?  Ballata per Chicco di grano, Pannocchia e Sacchetto nasce come spettacolo teatrale del duo Daniela Giordano e Danila Massimi, musicista e cantante con la vocazione del teatro. E’ già il terzo spettacolo della coppia con paroleimmaginimusica e perfino un rap.

Dopo una lunga carriera in teatro (Ronconi, Besson, Lavia), cinema e tv (Borsellino il film per cui è forse più nota, a febbraio era in Montalbano), Daniela Giordano debutta come regista con uno short movie nato dallo spettacolo teatrale: Di chi è la terra? Nel cast Laura Mazzi (madre di De André in Principe Libero), David Sebasti (protagonista in Un medico in famiglia 5), Balkissa Maiga (7 minuti), Alfie Nze (al Festival di Locarno conGranma) e la fotografia è di Gianni Mammolotti, candidato al David di Donatello 2018 per Malarazza. Le riprese inizieranno a Roma e dintorni il 15 giugno, mentre prosegue il crowdfunding a sostegno del film.

31 maggioh 21 Teatro Vascello (Rassegna EXIT – X Edizione)

Di chi è la Terra? Ballata per Chicco di grano, Pannocchia e Sacchetto

con Daniela Giordano e Danila Massimi

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]