18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
18.5 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homequotidiano movimentoQuando la politica sulla casa la scrive la Digos

Quando la politica sulla casa la scrive la Digos

17 arresti a Roma per adunata sediziosa, rapina, violenza, resistenza e lesioni, il furto di uno sfollagente e di uno scudo della polizia.

di Marina Zenobio

casadiritto

 

Alle prime ore dell’alba di oggi, su richiesta della Procura della Repubblica di Roma, uomini della Digos e del Comando provinciale dei Carabinieri hanno fatto irruzione nelle case di 17 esponenti dell’antagonismo romano, in particolare dei Movimenti di lotta per la casa, con altrettanti provvedimenti restrittivi tra obbligo di firma e arresti domiciliali.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Sono tutti accusati di essere responsabili degli scontri avvenuti tra manifestanti e forze dell’ordine il 31 ottobre, nel corso di una protesta contemporanea alla Conferenza Stato-Regioni dedicata proprio all’emergenza abitativa e alla quale i Movimenti di lotta per la casa volevano far sentire anche la loro voce.

Quel giorno un imponente schieramento di polizia aveva bloccato le strade di accesso alla conferenza, blocco che i manifestanti cercarono di forzare. I tafferugli conseguenti non furono particolarmente gravi ma, su richiesta della Digos, la magistratura ha aperto un procedimento contro gli esponenti più noti del Movimento con l’accusa di: adunata sediziosa, rapina, violenza, resistenza e lesioni aggravate a danno di pubblici ufficiali, il furto di uno sfollagente e di uno scudo di protezione in dotazione agli agenti di polizia.

Agli arresti domiciliari risultato Luca Fagiano del Coordinamento cittadino di lotta per la casa e Paolo Di Vetta dei Blocchi precari metropolitani. Nel frattempo la delibera del Piano-casa, finanziata con centinaia di milioni di euro, dorme riposta in qualche cassetto della Regione Lazio.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia