13.9 C
Rome
mercoledì, Marzo 26, 2025
13.9 C
Rome
mercoledì, Marzo 26, 2025
Homepadrini & padroniIl Bilderberg sta decidendo chi governa in Europa

Il Bilderberg sta decidendo chi governa in Europa

Per una riunione privata creata una zona rossa nella capitale danese, manco fosse il G8. Quattro gli italiani invitati: Bernabè, Elkann, Monti e la giornalista Monica Maggioni.

di Franco Fracassi

Il Bilderberg sta decidendo chi governa in Europa

A Copenhagen è entrato in vigore una specie di coprifuoco, con l’introduzione di una zona rossa, come si fa quando è in corso il G8. Peccato che cotanta protezione non è stata allestita per proteggere presidenti e capi di Stato nell’esercizio delle loro funzioni. A Copenaghen si tiene il sessantesimo vertice del Club Bilderberg. Un circolo privato, fatto di persone influenti, potenti, ma pur sempre una riunione di privati cittadini, né più né meno che un convegno o una riunione del Rotary. Però non è il Rotary, ma il Bilderberg, il club più esplusivo e potente del pianeta.

«Il gruppo Bilderberg riveste un ruolo chiave nelle stragi e nella strategia della tensione, come rivela un documento nelle mani di Franco Ventura, terrorista di Ordine nuovo», ha dichiarato l’ex magistrato Ferdinando Imposimato. Il gruppo Bilderberg è un incontro annuale per inviti, non ufficiale, di circa 130 partecipanti, la maggior parte dei quali sono personalità influenti in campo economico, politico e bancario. I partecipanti trattano una grande varietà di temi globali, economici, militari e politici. Il gruppo si riunisce annualmente in hotel o resort di lusso in varie parti del mondo, normalmente in Europa, e una volta ogni quattro anni negli Stati Uniti o in Canada. Ha un ufficio a Leida in Olanda. I nomi dei partecipanti sono resi pubblici attraverso la stampa, ma la conferenza è chiusa al pubblico e ai media.

Ma non è tutto. Secondo quanto ha rivelato il settimanale tedesco Der Spiegel, le milioni e milioni di telefonate intercettate, di email lette, di conversazioni skype ascoltate da parte della National Security Agency sono servite a raccogliere una quantità impressionante di informazioni capaci di dare potere sconfinato a chi le possegga. Ovvero, il direttore dell’Nsa Keith Alexander. «Lo sapete a chi riferisce le informazioni Alexander? oltre a Obama, ovviamente. Ebbene, Alexander partecipa alle riunione del Club Bilderberg. Dunque, entrano in possesso dei nostri segreti banchieri, finanzieri, amministratori delegati di multinazionali, generali», ha dichiarato l’ex agente Nsa Wayne Madsen.

Insomma, a Copenaghen va in scena nel fine settimana la riunione del potere. Proprio nel week end successivo alle elezioni europee e precedente alla settimana in cui dovranno essere decise le cariche della nuova Commissione europea. Sarà un caso?

Quattro gli italiani presenti alla riunione segreta: Franco Bernabè, John Elkann, Mario Monti e Monica Maggioni, direttrice di Rainews24.

Di seguito la lista degli italiani che hanno partecipato in passato ad almeno una riunione del Bilderberg.

AGNELLI GIOVANNI, presidente Gruppo Fiat
AGNELLI UMBERTO, presidente Gruppo Fiat
AMBROSETTI ALFREDO, presidente Gruppo Ambrosetti
BERNABE’ FRANCO, ufficio italiano per la Ricostruzione nei Balcani
BONINO EMMA, membro della Commissione Europea
CANTONI GIAMPIERO, presidente Bnl
CARACCIOLO LUCIO, direttore Limes
CAVALCHINI LUIGI, Unione Europea
CERETELLLI ADRIANA, giornalista, Bruxelles
CIPOLLETTA INNOCENZO, direttore generale Confindustria
CITTADINI CESI GIANCARLO, diplomatico Usa
DE BENEDETTI RODOLFO, Cir
DE BORTOLI FERRUCCIO, Rcs libri
DE MICHELIS GIANNI, ministro degli Affari Esteri
DRAGHI MARIO, Direttore del ministero del Tesoro
FRESCO PAOLO, presidente Gruppo Fiat
GALATERI GABRIELE, Mediobanca
GIAVAZZI FRANCESCO, docente Economia Bocconi
GRUBER LILLY, giornalista La7
LA MALFA GIORGIO, segretario nazionale Pri
LETTA ENRICO, vicesegretario Partito Democratico
MARTELLI CLAUDIO, deputato – ministro Grazia e Giustizia
MASERA RAINER, direttore generale Imi
MERLINI CESARE, vicepresidente Council for the United States and Italy
MONTI MARIO, Commissione Europea
PADOA SCHIOPPA TOMMASO, Bce Banca Centrale Europea
PASSERA CORRADO, Banca Intesa
PRODI ROMANO, presidente Unione Europea
PROFUMO ALESSANDRO, Credito Italiano
RIOTTA GIANNI, editorialista La Stampa
ROGNONI VIRGINIO, ministro della Difesa
ROMANO SERGIO, editorialista La Stampa
ROSSELLA CARLO, editorialista La Stampa
RUGGIERO RENATO, vicepresidente Schroder Salomon Smith Barney
SCARONI PAOLO, Enel Spa
SILVESTRI STEFANO, Istituto Affari Internazionali
SINISCALCO DOMENICO, direttore generale Ministero Economia
SPINELLI BARBARA, corrispondente da Parigi – La Stampa
STILLE UGO, Corriere della Sera
TREMONTI GIULIO, ministro dell’Economia
TRONCHETTI PROVERA MARCO, Pirelli Spa
VELTRONI VALTER, editore L’Unità
VISCO IGNAZIO, Banca d’Italia
VITTORINO ANTONIO, Commissione Giustizia Ue
ZANNONI PAOLO, manager gruppo Fiat

Il Bilderberg sta decidendo chi governa in Europa

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Ultimi articoli

Caro Michele Serra, abbiamo letto il tuo appello. Ma noi diserteremo

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo. Lettera collettiva lanciata da Peacelink. L'abbiamo firmata anche noi

Archeologia sionista: scavare per la patria

Intervista con la storica Frédérique Schillo e il giornalista Marius Schattner [Joseph Confavreux]

«La nuova Siria deve far smettere gli attachi turchi al Rojava»

Mediapart ha incontrato Nesrîn Abdullah, la comandante in capo dell'YPJ, l'esercito femminile del Rojava [Rachida El Azzouzi]

L’accusa di antisemitismo come una clava contro la verità

Come la destra pro-Israele prova a schiacciare la solidarietà con la Palestina. I sentimenti ora hanno la meglio sulla verità [Ash Sarkar]

Perché El Salvador vuole diventare una prigione degli Stati Uniti

Il presidente ha proposto a Trump di esternalizzare le prigioni Usa, un nuovo modello economico dopo l'addio ai bitcoin [Romaric Godin]