11.4 C
Rome
giovedì 23 Marzo 2023
11.4 C
Rome
giovedì 23 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
HomecultureGuerre dimenticate/Daghestan, la repubblica islamica che si ribella a Mosca

Guerre dimenticate/Daghestan, la repubblica islamica che si ribella a Mosca

Alcuni migliaia di jihadisti finanziati e armati dall’Arabia Saudita combattono da quindici anni tra le montagne del Caucaso. Poi ci sono le bombe a Mosca, e perfino alla maratona di Boston.

 

di Franco Fracassi

Si trova accanto alla Cecenia, ma non è la Cecenia. Come la Cecenia, però, è stato travolto da una guerra etnica, religiosa e anche economica. Poco meno di tre milioni di abitanti concentrati sulle rive del mar Caspio, il Daghestan è una Repubblica autonoma della Federazione russa ricca di gas e di petrolio. È anche la regione scelta come rifugio e base di molti dei più efferati commando jihadisti che hanno combattuto in Cecenia. Per questo motivo, il Daghestan dal 1999 è vittima di una guerra a bassa intensità tra jihadisti e truppe russe. Non si combatte tutti i giorni. Mensilmente ci sono attentati, raid di guerriglieri e azioni militari da parte dei russi. Dodicimila molti in quindici anni. La maggior parte di loro erano civili.

 

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Mosca ha militarizzato la Repubblica, inviando un’armata di sessantamila uomini. L’Arabia Saudita ha armato e finanziato un piccolo esercito di estremisti islamici (molti dei quali sauditi) addestrato alla guerriglia urbana e agli agguati sulle montagne.

 

I media russi tendono a ignorare il conflitto (al presidente Vladimir Putin piace dire di governare un Paese in pace), quelli occidentali non ne parlano perché avviene in una terra lontana e sconosciuta.

 

Di tanto in tanto capita che salta in aria la metro di Mosca o un palazzo nel Caucaso. Oppure accade che due ragazzi daghestani facciano un attentato alla maratona di Boston (tre morti) o che un leader nazista ucraino che aveva combattuto in un commando jihadista in Daghestan si faccia scannare nel centro di Kiev. Allora i media raccontano che in Daghestan c’è un conflitto in corso. Daghestan chi?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]

Man Ray, arte surrealista per tempi surreali

Fino al 9 luglio Man Ray in mostra al Palazzo Ducale di Genova

La Francia ha la sua Fornero ma lì le piazze si riempiono

Forzatura di Macron: la riforma delle pensioni passa senza voto del parlamento. In Francia è la notte della rabbia