4.3 C
Rome
venerdì 8 Dicembre 2023
4.3 C
Rome
venerdì 8 Dicembre 2023
HomecultureA Solferino vanno di festa la satira e le vignette

A Solferino vanno di festa la satira e le vignette

Vignette, caricature, disegnatori satirici, spettacoli di cabaret. Tutto questo, e  molto altro, partecipando alla “Festa d’autunno”, che si terrà a Solferino domenica 5 ottobre.

Siete appassionati di satira e di fumetti? Vi piacerebbe avere in regalo una vostra caricatura? Vorreste scoprire quali sono i segreti di un buon vignettista? Volete assistere anche a uno spettacolo di cabaret? Allora la “Festa d’Autunno – mercatini arti e mestieri” fa per voi, soprattutto se vi trovate a dalle parti di Mantova.

 

Domenica 5 ottobre a Solferino (in provincia di Mantova) si svolgerà la “Festa d’Autunno – mercatini arti e mestieri” con mercatini in piazza e disegnatori pronti a regalare disegni e caricature alle persone che interverranno alla manifestazione.

 

La mattinata prevede la presentazione della mostra e del libro “Legalmente”, alla presenza di alcuni rappresentanti dell’Associazione Nazionale Legalità e Giustizia, che lo scorso mese di aprile a Firenze ha indetto una cinque giorni di interventi e dibattiti sul tema della legalità, alla presenza di autorità e associazioni.

 

Durante tutta la giornata saranno presenti i disegnatori della Prima edizione del Festival della satira: Mario Airaghi, Fulvio Fontana, Leonardo Magliacano, Tiziano Riverso e Dario di Simone (Darix) saranno pronti a ritrarre i partecipanti alla festa e a disegnare in diretta per tutti. Questo primo appuntamento con i disegnatori e vignettisti vuole diventare un appuntamento fisso per la satira e l’umorismo con mostre, spettacoli live e ospiti d’onore, che faccia di Solferino la capitale della satira e dell’umorismo in Lombardia.

 

Nel pomeriggio è previsto lo spettacolo di cabaret e satira di costume di e con Cesare Gallarini, attore, regista (ha curato le regie degli spettacoli dei Fichi d’india e Aldo, Giovanni e Giacomo) ha collaborato con Zelig, Colorado e altre trasmissioni televisive.

 

L’evento è possibile grazie a Comune di Solferino, Associazione culturale Perché No, Associazione Pozzo Catena, Amici di Solferino 1859, Pro Loco di Solferino, Associazione Anspi, Associazione Culturale Bushido di Luciano Rocca, Società Solferino e San Martino, Associazione Sportiva Solferino Bocce.

 

Si ringrazia inoltre per la disponibilità: L’Associazione Anspi, Confraternita del Capunsel, Associazione Culturale Palestra Bushido di Luciano Rocca, Società Solferino e San Martino, Associazione Sportiva Solferino Bocce, Associazione Sportiva Pallavolo Solferino, Solferino Beer Fest.

 

Qui di seguito i link del libro e della mostra:

http://www.legalitaegiustizia.it/presentazione-libro-legalmente/

http://www.legalitaegiustizia.it/librolegalmente/

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Il teatro fisico che dipana il mito

Sonoma, la macchina surreale di Marcos Morao, in scena al Teatro della Tosse di Genova

Restare umani sulla linea Gustav

Non chiusero le porte. Storie di solidarietà a prigionieri alleati e ebrei in fuga in un piccolissimo comune di confine tra Lazio e Abruzzo [Marino Nicolai]

Le stronzate dei padroni (Corporate Bullsh*t) e come combatterle

Ecco un manuale per fermare le bugie aziendali e cambiare il Paese [Joan Walsh, Nick Hanauer, Donald Cohen]

Tabula Gaza

A due mesi dall’“Alluvione al Aqsa” ricostruiamo quanto sta portando alla soluzione finale palestinese, almeno a Gaza

Meno male che c’è Busan

Che Roma vada a fondo non importa al ceto politico, alle redazioni, ai municipi "di sinistra". Per fortuna è arrivata Busan a ricordarcelo [Gianluca Cicinelli]