-6.2 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
-6.2 C
Rome
venerdì, Gennaio 24, 2025
Homequotidiano movimentoChe sia il 14 novembre lo sciopero generale che non c'è

Che sia il 14 novembre lo sciopero generale che non c’è

Dall’Opposizione Cgil, appello a Landini, dopo le cariche agli operai Ast: facciamo del 14 novembre, giorno del social strike, lo sciopero generale che non c’è

di Sergio Bellavita

B03Xm0qCEAEI-YV

La manifestazione Cgil del 25 ottobre ha dimostrato che esiste una disponibilità di massa alla mobilitazione contro le politiche del governo. La stessa composizione della piazza testimonia una ritrovata grande partecipazione di giovani, precari, lavoratrici e lavoratori. Un popolo che da anni conosce il precipitare della propria condizione anche grazie all’assenza di una rappresentanza adeguata e di un’iniziativa generale di contrasto alle politiche d’austerità. La continuità che la piazza del 25 ha chiesto non c’è perché lo sciopero generale della Cgil non c’è, con il rischio serio che quella disponibilità si trasformi in nuova disillusione, nuova passività e rassegnazione. Il prossimo 14 novembre sarà una giornata di lotta. Un cartello ampio e variegato che va dal sindacalismo conflittuale  a molte realtà di movimento ha lanciato lo sciopero sociale, lo sciopero generale. Il tentativo, dopo molto tempo, di coniugare la rappresentanza tradizionale del lavoro con le nuove forme di lavoro precario, atipico. Una scommessa importante che cerca di immaginare forme e dimensioni efficaci del conflitto dentro e fuori i luoghi di lavoro. Sappiamo che la Fiom ha deciso da tempo di proclamare lo sciopero nazionale della categoria. Quale data migliore del 14 novembre per i metalmeccanici? Dalle fabbriche agli uffici, alla scuola, al commercio il 14 novembre assumerebbe, grazie a questa positiva sinergia, il tema della generalizzazione dello sciopero. Nel nostro paese, a differenza di quanto accade in gran parte d’Europa, la divisione sindacale è tale che non si è mai arrivati ad un fronte comune nemmeno tra chi, con giudizi comuni, si oppone ai provvedimenti del governo. Eppure la gravità e la durezza dell’attacco sono tali che tutti dovrebbero porsi il problema della riunificazione delle lotte, come misura minima per dare loro l’efficacia necessaria. Facciamo del 14 novembre il primo atto di un percorso di ricostruzione di un ampio fronte sociale. Proviamoci
 
*Il sindacato è un’altra cosa – opposizione Cgil

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Israele-Hamas, ecco l’accordo per il cessate il fuoco

Il rilascio di 33 ostaggi israeliani da domenica, in cambio di un migliaio di palestinesi detenuti. Ma non è la pace [Rachida El Azzouzi]

Odio le app di incontri. Ma in quale altro modo trovare l’amore?

Incontrarsi non è un semplice esercizio di selezione [Sophie K Rosa]

Ai giovani piace il vecchio solo al comando

Quando il capitalismo entra in crisi, come nel 2008, i suoi profondi difetti generano la furia popolare. Il problema è chi la sfrutta.

Gaza, il genocidio nell’aria

L'aria stessa che i gazesi respirano mette in pericolo la loro salute per molti anni a venire [Abdullah Shihipar]

Le previsioni del 1925 dello scienziato “spietatamente fantasioso”

Il Prof. Low ha previsto le radiosveglie e abiti unisex, ma ha mancato il bersaglio sull'illuminazione stradale a base di erbe [Caroline Davies]