Cesv: regala una cucina mobile per i volontari del Lazio

0
707

Il CESV lancia “Sapori sulla strada”, progetto che permetterà di acquistare una cucina da campo per le associazioni di volontariato attive nelle emergenze

di Francesco Ruggeri

10857728_814433768615267_6667655095736618327_n

Buon Natale! Il CESV lancia “Sapori sulla strada”, il progetto che permetterà di acquistare una cucina da campo che sarà a disposizione delle associazioni di volontariato per le situazioni di emergenza sul territorio.

Vi chiediamo di sostenerlo, attraverso il portale “Il Mio Dono”, votandolo a questo link:

https://www.ilmiodono.it/it/iniziative/?id_iniziativa=3591

L’iniziativa del CESV mira a dare supporto alle  associazioni che nel Lazio attivano interventi di contrasto alle condizioni di disagio di cittadini in difficoltà,o perché in stato di povertà (anziani indigenti,bambini in povertà,famiglie in povertà) o perché in condizioni di emergenza causate da eventi climatici-ambientali. Il progetto prevede l’acquisto di un MODULO DI CUCINA MOBILE per la preparazione e distribuzione di pasti, modulo che sarà messo a disposizione delle associazioni di volontariato come servizio di noleggio gratuito. L’idea di progetto nasce dalla conoscenza delle potenzialità di intervento sul disagio e il contrasto alla povertà da parte di numerose associazioni servite dal CESV e mira a migliorarne capacità organizzative e a favorire l’attivazione di reti di partenariato attivo.

È possibile anche partecipare con un piccolo contributo.

«Il tuo voto è importante, perché Unicredit mette a disposizione una somma proporzionale al numero di voti che il progetto ha ottenuto. Noi ci contiamo, grazie!», conclude il Cesv.

Il Cesv – Centro Servizi per il Volontariato è nato il 16 maggio 1997, per far crescere il volontariato e valorizzare le risorse delle organizzazioni. Offre servizi di promozione e orientamento, consulenza e assistenza, progettazione, formazione, comunicazione e informazione e sostiene la formazione di reti. Lo scopo è valorizzare la diffusa realtà di piccole e medie associazioni, legate al proprio territorio ed al proprio tema, che sono un patrimonio sociale di rilevante entità, ma con un forte bisogno di servizi. Tutto questo per aiutare il volontariato ad essere più efficace nella propria azione e più capace di interlocuzione con il resto del terzo Settore, le Amministrazioni, le Istituzioni, il mondo profit e l’opinione pubblica.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.