5.6 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
5.6 C
Rome
mercoledì 29 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homecronache socialiCesv: regala una cucina mobile per i volontari del Lazio

Cesv: regala una cucina mobile per i volontari del Lazio

Il CESV lancia “Sapori sulla strada”, progetto che permetterà di acquistare una cucina da campo per le associazioni di volontariato attive nelle emergenze

di Francesco Ruggeri

10857728_814433768615267_6667655095736618327_n

Buon Natale! Il CESV lancia “Sapori sulla strada”, il progetto che permetterà di acquistare una cucina da campo che sarà a disposizione delle associazioni di volontariato per le situazioni di emergenza sul territorio.

Vi chiediamo di sostenerlo, attraverso il portale “Il Mio Dono”, votandolo a questo link:

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

https://www.ilmiodono.it/it/iniziative/?id_iniziativa=3591

L’iniziativa del CESV mira a dare supporto alle  associazioni che nel Lazio attivano interventi di contrasto alle condizioni di disagio di cittadini in difficoltà,o perché in stato di povertà (anziani indigenti,bambini in povertà,famiglie in povertà) o perché in condizioni di emergenza causate da eventi climatici-ambientali. Il progetto prevede l’acquisto di un MODULO DI CUCINA MOBILE per la preparazione e distribuzione di pasti, modulo che sarà messo a disposizione delle associazioni di volontariato come servizio di noleggio gratuito. L’idea di progetto nasce dalla conoscenza delle potenzialità di intervento sul disagio e il contrasto alla povertà da parte di numerose associazioni servite dal CESV e mira a migliorarne capacità organizzative e a favorire l’attivazione di reti di partenariato attivo.

È possibile anche partecipare con un piccolo contributo.

«Il tuo voto è importante, perché Unicredit mette a disposizione una somma proporzionale al numero di voti che il progetto ha ottenuto. Noi ci contiamo, grazie!», conclude il Cesv.

Il Cesv – Centro Servizi per il Volontariato è nato il 16 maggio 1997, per far crescere il volontariato e valorizzare le risorse delle organizzazioni. Offre servizi di promozione e orientamento, consulenza e assistenza, progettazione, formazione, comunicazione e informazione e sostiene la formazione di reti. Lo scopo è valorizzare la diffusa realtà di piccole e medie associazioni, legate al proprio territorio ed al proprio tema, che sono un patrimonio sociale di rilevante entità, ma con un forte bisogno di servizi. Tutto questo per aiutare il volontariato ad essere più efficace nella propria azione e più capace di interlocuzione con il resto del terzo Settore, le Amministrazioni, le Istituzioni, il mondo profit e l’opinione pubblica.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia

Spagna, alla polizia piacciono le palestre popolari. Per infiltrarsi

Identificata un'agente infiltrata nei movimenti di Madrid. Si aggiunge alla lista di poliziotti infiltrati a Barcellona e Valencia [Ter García]