11.4 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
11.4 C
Rome
venerdì 31 Marzo 2023
FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page
Homepadrini & padroniBotte al clochard dopo il comizio di Salvini

Botte al clochard dopo il comizio di Salvini

Roma, la denuncia a Popoff di un volontario: un ragazzo ospite di una casa famiglia è in ospedale pestato da quattro giovanissimi. Un senza dimora: «Che non lo sai? Sono stati i fascisti»

di Ercole Olmi

IMG_6661

Dove sta Andrea? I volontari della casa famiglia lo hanno cercato con apprensione perché non era rientrato a dormire sabato notte finché Roberto, trentacinquenne calabrese che dorme sotto certi portici a Trastevere, ha gelato le speranze dei volontari: «Che non lo sai, l’hanno pestato i fascisti!». Andrea, 48 anni, ospite di una casa famiglia, adesso è al San Camillo dopo essere stato pestato sabato notte pare da quattro cinque ragazzi «molto giovani», come ha spiegato un altro testimone, un rumeno che dorme a Santa Maria in Trastevere ha raccontato di essersi svegliato, alle 3 per forti rumori di bottiglie. «Ho visto che menavano, menavano menavano». Anche Ibrahim, albanse: «Gli hanno menato i fascisti». Andrea è in medicina d’urgenza con un trauma cranico facciale. Probabilmente dovrà subire un’operazione. A Roberto il calabrese è andata meglio, gli aggressori hanno “solo” trafugato e buttato via tutti i suoi vestiti e le coperte. Anche lui: «Mi hanno portato via tutto». Ma chi? «I fascisti». Il volontario non aveva mai sentito una cosa del genere. «E’ un contesto tutt’altro che politicizzato questo mondo». E’ allarme tra le associazioni di volontariato romano dopo questo episodio avvenuto la sera in cui, per il centro della Capitale, scorazzavano gruppi di ragazzotti reduci probabilmente dalla kermesse di Salvini e dei suoi alleati di Casapound. Stasera, nei “giri dei panini” delle associazioni, continuerà il monitoraggio per appurare evntuali altre vittime dei raid.

“Un gravissimo episodio di violenza e intolleranza ha sconvolto, nella notte tra sabato e domenica, la vita di una persona, ospite di una casa famiglia a Trastevere. Secondo alcuni testimoni sarebbe stato pestato da quattro-cinque persone, tutte molto giovani, che hanno seminato il panico tra altri senzadimora che trovano rifugio nel quartiere. Il ferito è ricoverato in un ospedale romano con un trauma facciale. Probabilmente dovrà subire un’operazione”.  Informata da uno dei volontari della casa famiglia, preoccupato dal mancato rientro dell’uomo, Francesca Danese, assessora di Roma Capitale alla Casa e alle Politiche sociali, denuncia il “clima di intolleranza che sta inquinando l’aria della nostra città. Sono in contatto con la direzione sanitaria dell’ospedale in cui è ricoverata questa persona e le farò visita per portarle la solidarietà e l’affetto dei romani per bene, quelli che non discriminano e che condannano i branchi violenti”.

FILLEA CGIL: una storia lunga 136 anni, vai alla landing page

Interpellata da alcuni giornalisti, la polizia prima ha negato il pestaggio: “solo un alterco verbale”. Poi una versione alternativa non meglio specificata di un testimone che avrebbe riconosciuto «l’accento straniero» degli aggressori. A che gioco gioca la questura? Un ruolo quasi mai neutrale.

 

 

 

 

 

roma, salvini, pestaggio, trastevere, volontario, casapound, cpi, fascisti, comizio, barbone, clochard, senzadimora

1 COMMENTO

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento, prego!
Inserisci il tuo nome qui, prego

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ultimi articoli

Diritti umani in Palestina: la trappola della realpolitik

Nostra intervista a Francesca Albanese, Special Rapporteur delle Nazioni Unite per i Territori Occupati Palestinesi

Francia, niente estradizione per gli esuli degli anni 70 e per Vecchi

Le ragioni del diritto battono la voglia di vendetta dello Stato italiano. Terminano le vicissitudini giudiziarie di Pietrostefani, Marina Petrella, Vincenzo Vecchi e gli altri

Francia, com’è andata la decima giornata di mobilitazione

Il governo non si smuove e l’intersindacale rilancia lo sciopero per il 6 aprile. Intanto scendono in piazza anche universitari e liceali 

Gemini Network, la radio si può scrivere leggere cucinare

Gemini Day: sabato 25 marzo al Brancaleone la giornata delle radio indipendenti

L’odio dei fascisti per la memoria

"Fuori l'Anpi dalle scuole": lo striscione sulla Casa della Memoria di Milano. Nonostante l'amnistia, i fascisti non vinceranno un'amnesia